La Carta del Merito 2025 è un incentivo economico promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per premiare gli studenti che si sono distinti nel loro percorso scolastico. Insieme alla Carta Cultura (ex 18app), rappresenta una delle principali misure a sostegno dei giovani previste dal PNRR (Piano Nazionale di […]
News
Quando richiedere la carta del merito
La Carta del Merito è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e fa parte delle misure previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per incentivare e premiare gli studenti eccellenti. Si tratta di un beneficio economico riservato agli studenti meritevoli che hanno conseguito il diploma […]
Notifica preliminare quando non serve
La notifica preliminare è un adempimento previsto dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), obbligatorio in determinati cantieri temporanei o mobili. Tuttavia, non tutti i cantieri richiedono la trasmissione della notifica preliminare. Analizziamo quando la notifica preliminare non è necessaria, con riferimenti normativi, esempi pratici e chiarimenti utili […]
Quando va fatta la notifica preliminare
La notifica preliminare è un adempimento obbligatorio previsto dalla normativa sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Essa serve a informare gli enti competenti dell’inizio dei lavori e a garantire che le misure di prevenzione dei rischi siano rispettate. Cos’è la notifica preliminare? La notifica preliminare è un documento obbligatorio […]
Che tipo di vigilanza svolgono gli ispettori delle ASL e dell’INL
La vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro e rispetto delle normative sanitarie è affidata a diversi enti pubblici, tra cui le Aziende Sanitarie Locali (ASL) e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Entrambi svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione degli infortuni e nella tutela dei lavoratori. Vigilanza degli ispettori delle […]
Quali permessi ci vogliono per costruire un balcone
Aggiungere un balcone a un edificio esistente è un intervento che può migliorare sia il comfort abitativo sia il valore dell’immobile. Tuttavia, in Italia, la realizzazione di un balcone è soggetta a normative urbanistiche e necessita di specifiche autorizzazioni. Vediamo nel dettaglio quali permessi sono richiesti e quali aspetti normativi […]
I Lavori più richiesti in Campania nel 2025
Nel 2025, il mercato del lavoro in Campania presenta una crescente domanda in diversi settori chiave. Ecco una sintesi delle professioni più richieste: Questi trend evidenziano come la Campania stia evolvendo verso una maggiore diversificazione professionale, offrendo opportunità sia nei settori tradizionali che in quelli emergenti. 1. Settore Tecnologico e […]
Come aprire una partita IVA in Campania
Aprire una Partita IVA in Campania segue le stesse procedure previste a livello nazionale. Ecco i passi principali: 1. Scegliere il Regime Fiscale 2. Codice ATECO È necessario individuare il codice ATECO corrispondente all’attività svolta. Puoi trovarlo su istat.it. 3. Presentare la Dichiarazione di Inizio Attività 4. Iscrizione alla Camera […]
Mobilità sostenibile in Campania: bandi e bonus
La Regione Campania ha intrapreso diverse iniziative per promuovere la mobilità sostenibile, offrendo incentivi e bandi rivolti sia ai cittadini che alle amministrazioni locali. Progetto MaaS for Campania Fino al 31 marzo 2025, è attiva la sperimentazione del progetto “MaaS for Campania” (Mobility as a Service), che mira a integrare […]
Spese condominiali troppo alte: a chi rivolgersi e cosa fare
Le spese condominiali rappresentano un onere fisso per chi vive in un condominio, ma a volte possono sembrare eccessive o ingiustificate. Se ritieni che le somme richieste siano troppo alte, esistono diversi strumenti per verificare, contestare e ridurre i costi. 1. Analisi delle spese condominiali Prima di intraprendere qualsiasi azione, […]