Il 2025 porta con sé una serie di incentivi economici e agevolazioni fiscali pensati per famiglie, lavoratori, imprese e categorie fragili. Dai sostegni al reddito alle detrazioni per la casa e l’efficienza energetica, il Governo ha confermato (e in alcuni casi riformulato) diversi bonus per sostenere il potere d’acquisto e la ripresa economica.

Tra i più rilevanti:
- Assegno unico per figli a carico, con importi aggiornati in base all’inflazione
- Bonus bollette per famiglie a basso ISEE
- Bonus psicologo, esteso e rifinanziato
- Ecobonus e Superbonus, con nuove percentuali e limiti
- Bonus affitto giovani fino a 31 anni
Secondo il portale ufficiale dell’INPS, nel primo semestre 2025 oltre 12 milioni di cittadini hanno già presentato domanda per almeno una misura di sostegno economico.
Come richiedere i bonus: procedure e scadenze
La maggior parte dei bonus 2025 può essere richiesta online, tramite SPID, CIE o CNS, accedendo ai portali di riferimento come INPS, Agenzia delle Entrate o i siti dedicati delle singole regioni.
Ecco una guida sintetica per alcuni bonus principali:
- Assegno unico: domanda tramite portale INPS, rinnovabile automaticamente salvo variazioni
- Bonus bollette: riconoscimento automatico se si presenta l’ISEE entro la soglia (15.000 €, elevata a 30.000 € con 4 figli)
- Bonus psicologo: da richiedere sul sito INPS durante le finestre annuali di domanda
- Ecobonus: detrazione diretta in dichiarazione o sconto in fattura tramite imprese aderenti
- Bonus affitto: domanda sul sito dell’Agenzia delle Entrate con contratto registrato
Per tutti i bonus è fondamentale avere l’ISEE aggiornato, poiché molte agevolazioni sono legate alla situazione economica familiare. Il sito https://servizi2.inps.it/ consente di simulare l’ISEE e di inoltrare le DSU online.
Conclusione
Il 2025 offre numerose opportunità di risparmio per chi conosce i giusti canali. Consultare regolarmente i portali ufficiali e mantenere aggiornati i propri documenti fiscali è essenziale per non perdere diritti e scadenze.
Per approfondire: