News

In questa sezione trovi le ultime notizie economiche dalla Campania: aggiornamenti su imprese, istituzioni, mercati, innovazione e lavoro. Ogni giorno pubblichiamo articoli per tenerti informato sullo sviluppo economico regionale e sulle opportunità offerte dal territorio.

La Svolta Verde in Campania: Bandi e Incentivi per l’Efficienza Energetica delle Imprese

La Svolta Verde in Campania: Bandi e Incentivi per l’Efficienza Energetica delle Imprese

Le aziende campane hanno a disposizione un ventaglio di incentivi per l'efficienza energetica che rappresentano una vera opportunità per tagliare i costi e sposare la transizione ecologica. La Regione Campania, spesso in sinergia con fondi nazionali ed europei come il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sta puntando con decisione sulla sostenibilità del tessuto produttivo. Il panorama è dinamico, con avvisi pubblici che si susseguono e che meritano attenzione per non perdere l'occasione giusta. La parola d'ordine è autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e riduzione dei consumi. L'Opportunità per l'Autoproduzione…
Read More
La Sinergia Perfetta: ZES Unica e Credito d’Imposta Macchinari 4.0

La Sinergia Perfetta: ZES Unica e Credito d’Imposta Macchinari 4.0

Il panorama degli incentivi per le imprese che investono nel Mezzogiorno ha raggiunto un punto di svolta con l'introduzione della Zona Economica Speciale (ZES) Unica. Questa nuova cornice normativa non solo centralizza gli sforzi per la crescita del Sud Italia, ma offre anche una straordinaria opportunità di cumulo con l'agevolazione per l'acquisto di macchinari 4.0. Per le aziende che mirano all'innovazione e alla digitalizzazione dei processi produttivi, questa combinazione può portare a un super-bonus fino all'80% dell'investimento iniziale in alcune specifiche condizioni. Investimenti Ammessi: Cosa Rientra nella ZES Unica? Il Credito d'Imposta per gli investimenti nella ZES Unica (istituita dal…
Read More
Credito d’Imposta ZES Unica 2025: La Spinta Agli Investimenti nel Mezzogiorno

Credito d’Imposta ZES Unica 2025: La Spinta Agli Investimenti nel Mezzogiorno

Il Credito d'Imposta ZES Unica 2025 si conferma come uno strumento cruciale per incentivare gli investimenti strategici nel Sud Italia, puntando a rilanciare l'economia e l'occupazione delle regioni interessate. La Legge di Bilancio per il 2025 ha prorogato e rifinanziato questa agevolazione, stanziando ben 2,2 miliardi di euro (Fonte: Legge di Bilancio 2025 - Legge n. 207 del 30 dicembre 2024, art. 1, commi 485 e ss.). È un'occasione da cogliere per le imprese che operano o intendono insediarsi nelle regioni che compongono la ZES Unica. La Zona Economica Speciale (ZES) Unica ha inglobato le precedenti otto ZES del Mezzogiorno,…
Read More
Bonus Export Digitale Plus: come funziona l’incentivo Invitalia per le PMI che vogliono vendere all’estero

Bonus Export Digitale Plus: come funziona l’incentivo Invitalia per le PMI che vogliono vendere all’estero

Il Bonus Export Digitale Plus è un contributo a fondo perduto gestito da Invitalia per sostenere le PMI italiane nell’espansione sui mercati esteri attraverso strumenti digitali. È riservato a micro e piccole imprese manifatturiere. Con il Bonus Export Digitale Plus le imprese ottengono fino a 10.000 euro per servizi digitali destinati all’export. Cos’è il Bonus Export Digitale Plus e cosa finanzia? Il Bonus Export Digitale Plus è un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, gestita da Invitalia in collaborazione con ICE Agenzia. Finanzia l’acquisto di servizi e soluzioni digitali per supportare l’internazionalizzazione delle micro e piccole imprese.…
Read More
Voucher digitalizzazione PMI Napoli 2025: come ottenere fino a 10.000 euro per innovare l’impresa

Voucher digitalizzazione PMI Napoli 2025: come ottenere fino a 10.000 euro per innovare l’impresa

Nel 2025 tornano i voucher per la digitalizzazione delle PMI a Napoli, con contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Napoli per sostenere l’adozione di soluzioni digitali nelle piccole imprese. Il voucher digitalizzazione 2025 copre il 70% delle spese sostenute per innovazione tecnologica e trasformazione digitale. Cos’è il voucher digitalizzazione PMI Napoli 2025? Il voucher digitalizzazione 2025 è un contributo economico a fondo perduto rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede nella provincia di Napoli. L’incentivo è gestito dalla Camera di Commercio di Napoli e rientra nei…
Read More
Sportelli Microcredito Napoli: come accedere ai finanziamenti con Sviluppo Campania

Sportelli Microcredito Napoli: come accedere ai finanziamenti con Sviluppo Campania

I nuovi sportelli per il microcredito a Napoli offrono un'opportunità concreta per chi vuole avviare o rilanciare una piccola impresa. Il servizio, promosso da Sviluppo Campania, fornisce orientamento gratuito e accesso agevolato al credito. I finanziamenti a tasso agevolato per microimprese sono ora più accessibili grazie ai nuovi sportelli attivi sul territorio. Che cos’è il microcredito e perché è importante per le PMI? Il microcredito è uno strumento finanziario pensato per chi non ha accesso ai canali bancari tradizionali. In Campania, viene sostenuto da fondi pubblici e ha l’obiettivo di: Incentivare l’autoimprenditorialità Favorire l’inclusione finanziaria Stimolare l’occupazione locale Sviluppo Campania,…
Read More
Competence Center MedITech: La Guida per Accedere ai Servizi di Innovazione

Competence Center MedITech: La Guida per Accedere ai Servizi di Innovazione

Accedere ai servizi del Competence Center MedITech è un passo strategico per le imprese che puntano alla trasformazione digitale e all'adozione delle tecnologie 4.0. Il centro, con sede a Napoli, funge da catalizzatore per l'innovazione, mettendo a disposizione un ecosistema di competenze, tecnologie e opportunità di finanziamento. Esistono diverse modalità per entrare in contatto con questa realtà e sfruttarne appieno il potenziale, a seconda delle specifiche esigenze aziendali. Il principale punto di accesso all'offerta di MedITech è rappresentato dal Portale di Collaborazione, una piattaforma digitale pensata per favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di innovazione. Attraverso il portale, le…
Read More
Bando Macchinari Agricoli Campania: Fondi PNRR per l’Ammodernamento e l’Agricoltura di Precisione

Bando Macchinari Agricoli Campania: Fondi PNRR per l’Ammodernamento e l’Agricoltura di Precisione

L'agricoltura campana guarda al futuro con decisione, grazie agli incentivi mirati all'ammodernamento del parco macchine. Un recente bando, finanziato non dal tradizionale PSR ma dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha stanziato oltre 21 milioni di euro per sostenere le imprese del settore. Sebbene i termini per la presentazione delle domande siano chiusi, analizzare le caratteristiche di questa misura è fondamentale per orientarsi sulle future opportunità. Il bando, denominato "Ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione", rientra nell'Investimento 2.3 della Missione 2, Componente 1 del PNRR. L'obiettivo è chiaro: spingere…
Read More
Incentivi Assunzioni Giovani Under 35 in Campania: Guida Completa agli Sgravi e ai Bonus per il 2025

Incentivi Assunzioni Giovani Under 35 in Campania: Guida Completa agli Sgravi e ai Bonus per il 2025

Assumere giovani talenti in Campania, ad oggi nel 2025, è diventato ancora più vantaggioso per le imprese. Una serie di incentivi, sia a livello nazionale che regionale, mira a sostenere l'occupazione giovanile, offrendo importanti sgravi contributivi e bonus a fondo perduto per le aziende che investono in contratti a tempo indeterminato e di apprendistato per i giovani sotto i 35 anni. La Regione Campania in Prima Linea con un Bonus fino a 15.000 Euro La Regione Campania ha messo in campo un importante strumento per favorire l'inserimento lavorativo dei giovani. Le imprese che assumono a tempo indeterminato e full-time giovani…
Read More
Investire in Campania nel 2025: settori in crescita e incentivi

Investire in Campania nel 2025: settori in crescita e incentivi

C’è un Sud che sorprende. E non è solo una frase fatta. La Campania nel 2025 si presenta come una delle regioni italiane più attive sul fronte dello sviluppo economico, dell’innovazione e dell’attrazione di investimenti. Non solo turismo e agroalimentare: il futuro si gioca su tecnologie, logistica e filiere verdi. Vediamo dove, come e perché vale la pena scommettere su questo territorio. Dove conviene davvero investire oggi in Campania? Sì, ma concretamente, quali sono le opportunità di investimento in Campania nel 2025? I dati parlano chiaro: secondo l’ultimo report di Sviluppo Campania e Unioncamere, la regione ha registrato un +7,2%…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.