News

In questa sezione trovi le ultime notizie economiche dalla Campania: aggiornamenti su imprese, istituzioni, mercati, innovazione e lavoro. Ogni giorno pubblichiamo articoli per tenerti informato sullo sviluppo economico regionale e sulle opportunità offerte dal territorio.

Contributi per Lavoratrici Autonome in Campania: Guida alle Opportunità del 2025

Contributi per Lavoratrici Autonome in Campania: Guida alle Opportunità del 2025

Avviare o far crescere un'attività autonoma in Campania può contare su un ventaglio di supporti economici pensati appositamente per l'imprenditoria femminile. Tra fondi nazionali gestiti da Invitalia e bandi regionali, le lavoratrici autonome e le aspiranti imprenditrici hanno a disposizione diverse frecce al proprio arco. Nel 2025, le misure si concentrano su contributi a fondo perduto, finanziamenti a tasso zero e agevolazioni per rafforzare la struttura e la competitività delle imprese guidate da donne. Navigare tra le diverse opportunità richiede attenzione, ma le possibilità sono concrete. Il segreto è individuare il bando giusto in base alla fase di vita della…
Read More
Credito d’Imposta ZES Campania: Come Calcolarlo per la Tua Piccola Impresa

Credito d’Imposta ZES Campania: Come Calcolarlo per la Tua Piccola Impresa

La Zona Economica Speciale (ZES) Unica per il Mezzogiorno rappresenta un'opportunità significativa per le piccole imprese campane che intendono investire per crescere e innovare. Il calcolo del credito d'imposta ZES per una piccola impresa in Campania può arrivare fino al 60% delle spese ammissibili, un incentivo pensato per dare un impulso concreto all'economia locale. Vediamo come orientarsi tra requisiti, spese valide e il calcolo vero e proprio. I Requisiti Fondamentali per Accedere al Bonus Per poter beneficiare di questa agevolazione, le imprese devono aver realizzato investimenti iniziali tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2024. È cruciale che l'impresa…
Read More
Aliquote ZES Unica Campania: quali vantaggi fiscali per le medie imprese e come accedervi nel 2025

Aliquote ZES Unica Campania: quali vantaggi fiscali per le medie imprese e come accedervi nel 2025

Le nuove aliquote della ZES Unica offrono importanti agevolazioni fiscali per le medie imprese in Campania, con l’obiettivo di rilanciare investimenti e occupazione nel Mezzogiorno. La ZES Unica consente alle imprese campane di accedere a crediti d’imposta fino al 45% sugli investimenti produttivi. Questa misura rappresenta una leva concreta per la competitività aziendale, in particolare per le PMI che vogliono ampliare strutture, acquistare macchinari o rafforzare la presenza industriale. Cos’è la ZES Unica e perché è rilevante per le imprese campane? Una Zona Economica Speciale che copre tutto il Mezzogiorno, con benefici fiscali e procedurali Dal 1° gennaio 2024, la…
Read More
Trasferimento Dirigente Scolastico: Tempistiche e Requisiti per la Domanda

Trasferimento Dirigente Scolastico: Tempistiche e Requisiti per la Domanda

Un dirigente scolastico può presentare domanda di trasferimento, nota come "mutamento d'incarico", in una specifica finestra temporale annuale, solitamente comunicata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) attraverso un'apposita circolare. Per l'anno scolastico 2025/2026, ad esempio, le istanze andavano presentate entro i primi giorni di luglio. È fondamentale, quindi, monitorare i canali ufficiali del Ministero per non perdere le scadenze precise. La richiesta di trasferimento può essere sia all'interno della stessa regione, sia per una regione differente (mobilità interregionale). Tuttavia, la possibilità di ottenere il trasferimento è soggetta a precisi vincoli di permanenza nella sede di prima assegnazione, specialmente per…
Read More
Dirigente scolastico con incarico in pendenza cosa significa

Dirigente scolastico con incarico in pendenza cosa significa

Ti è capitato di sentire l'espressione "dirigente scolastico con incarico in pendenza" e di pensare a chissà quale situazione complicata o problematica? Mettiti comodo, perché la realtà è molto più semplice e decisamente meno allarmante. Questa dicitura, infatti, non indica un preside nei guai, ma descrive una fase ben precisa e del tutto normale della sua carriera. Quando si parla di incarico in pendenza, ci si riferisce quasi sempre alla procedura di mutamento d'incarico in pendenza di contratto individuale. In parole povere, si tratta della richiesta che un dirigente scolastico, già di ruolo e con un contratto attivo in una…
Read More
Campania: Terra di Vulcani, Cultura e… Innovazione Tecnologica che Crea Lavoro

Campania: Terra di Vulcani, Cultura e… Innovazione Tecnologica che Crea Lavoro

La Campania sta cambiando pelle. Non è più solo la terra del sole, del mare e di un patrimonio storico inestimabile. C'è un fermento nuovo, un'energia che pulsa al ritmo dei bit e dell'innovazione tecnologica, ridisegnando il futuro del lavoro nella regione. Lontano dai cliché, un ecosistema vivace di startup, poli tecnologici e imprese all'avanguardia sta gettando le basi per una crescita economica sostenibile e creando opportunità professionali un tempo inimmaginabili. Questa trasformazione non è un'onda passeggera, ma un cambiamento strutturale che sta interessando sia i settori tradizionali che le nuove frontiere del digitale. Dalle pendici del Vesuvio alle coste…
Read More
Economia Circolare in Campania: Storie di Successo che Ispirano il Futuro

Economia Circolare in Campania: Storie di Successo che Ispirano il Futuro

La Campania non è solo una terra di bellezza mozzafiato e sapori inconfondibili, ma anche un laboratorio a cielo aperto dove l'economia circolare sta mettendo radici solide. Lungi dall'essere un concetto astratto, la transizione da un modello "usa e getta" a uno rigenerativo è già una realtà per molte aziende del territorio. Storie di imprese che hanno saputo trasformare scarti in risorse, creando valore economico, sociale e ambientale. La Filiera Virtuosa della Carta: il Modello "100% Campania" Uno degli esempi più significativi è rappresentato dalla rete "100% Campania", un'alleanza strategica di aziende nella filiera della carta e del cartone. Realtà…
Read More
Che tipo di contratto di affitto devo avere per fare la residenza

Che tipo di contratto di affitto devo avere per fare la residenza

Stai per trasferirti in una nuova casa in affitto e ti chiedi quale tipo di contratto ti serva per poter richiedere la residenza? La risposta è più semplice di quanto pensi: non esiste un unico contratto "giusto", ma è fondamentale che il documento che firmi abbia delle caratteristiche precise per essere accettato dall'ufficio anagrafe del tuo nuovo Comune. Il requisito essenziale per poter iscrivere la propria residenza in un'abitazione è dimostrare di viverci stabilmente, in quella che la legge definisce "dimora abituale". Il contratto di affitto è proprio uno dei documenti principali che attestano questo diritto. Quali contratti di affitto…
Read More
Quale tipo di contratto di affitto conviene

Quale tipo di contratto di affitto conviene

La scelta del contratto di affitto più conveniente dipende da numerosi fattori, legati sia alle esigenze dell'inquilino che a quelle del proprietario. In Italia, le principali tipologie di contratto di locazione ad uso abitativo si dividono in due macro-categorie: il contratto a canone libero e quello a canone concordato. Analizziamole nel dettaglio per capire quale possa essere la soluzione migliore. Contratto di Affitto a Canone Libero (4+4) Questa è la forma contrattuale più diffusa, caratterizzata da una maggiore libertà nella determinazione del canone di affitto, che viene liberamente concordato tra le parti. Durata: La durata minima è di 4 anni,…
Read More
Bonus ristrutturazione 2025: come richiederlo

Bonus ristrutturazione 2025: come richiederlo

Pensare di rinnovare casa nel 2025 porta con sé una buona notizia: il bonus ristrutturazione è stato confermato, seppur con qualche novità da tenere a mente. Se hai in programma di dare un nuovo volto alla tua abitazione, ecco una guida pratica per capire come muoverti e quali passi seguire per ottenere l’agevolazione fiscale. A chi spetta e quanto si può detrarre? Il bonus ristrutturazione per il 2025 ti permette di recuperare una parte delle spese sostenute per i lavori edilizi. La detrazione fiscale, da ripartire in dieci anni, varia a seconda dell'immobile: 50% di detrazione per le spese sostenute…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.