Pensioni dicembre 2024, tredicesima e bonus

Redazione Campania

A dicembre 2024, i pensionati italiani riceveranno la tredicesima mensilità, un’aggiunta al consueto assegno pensionistico. Il pagamento avverrà a partire da lunedì 2 dicembre, con modalità che variano in base al metodo di riscossione scelto:

Pensioni dicembre 2024 tredicesima e bonus
foto@pixabay
  • Accredito su conto corrente: l’importo sarà disponibile dal 2 dicembre.
  • Ritiro in contanti presso gli uffici postali: è previsto un calendario alfabetico per evitare assembramenti:
    • A-B: lunedì 2 dicembre
    • C-D: martedì 3 dicembre
    • E-K: mercoledì 4 dicembre
    • L-O: giovedì 5 dicembre
    • P-R: venerdì 6 dicembre
    • S-Z: sabato 7 dicembre (solo mattina)

Oltre alla tredicesima, alcuni pensionati beneficeranno di ulteriori importi:

  • Quattordicesima mensilità: destinata ai pensionati che hanno compiuto 64 anni tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2024 e che soddisfano specifici requisiti di reddito. L’importo varia in base agli anni di contributi versati e al reddito complessivo. Pensione Oggi
  • Bonus di 154,94 euro: previsto per i pensionati con trattamenti inferiori al minimo INPS, ovvero con un reddito annuo non superiore a 7.781,93 euro. Questo importo aggiuntivo, esentasse, sarà erogato automaticamente dall’INPS. Pensione Oggi

È importante notare che il pagamento della tredicesima e degli eventuali importi aggiuntivi avviene in modo automatico, senza necessità di specifiche richieste da parte dei beneficiari. Tuttavia, per assicurarsi di ricevere quanto dovuto, è consigliabile verificare la propria situazione reddituale e contributiva e, in caso di dubbi, consultare l’INPS o un patronato.

Per ulteriori dettagli e per verificare la propria posizione, è possibile consultare il sito ufficiale dell’INPS o rivolgersi agli uffici competenti.

Next Post

Europa e deflazione, cosa dobbiamo aspettarci

La deflazione rappresenta una diminuzione persistente e generalizzata dei prezzi di beni e servizi, spesso accompagnata da un calo della domanda, una contrazione dell’attività economica e un aumento del valore reale del debito​​. Sebbene possa sembrare vantaggiosa per i consumatori grazie a prezzi più bassi, la deflazione è generalmente temuta […]
Europa e deflazione cosa dobbiamo aspettarci

Possono interessarti