Quando viene emesso il modello obis/m

Redazione Campania

Il modello OBIS/M è un documento fondamentale per i pensionati italiani, emesso dall’INPS. Questo modulo fornisce un riepilogo dettagliato delle pensioni erogate, includendo informazioni sugli importi lordi e netti mensili, gli aumenti annuali dovuti alla perequazione automatica, e altre detrazioni o contributi applicati. È uno strumento indispensabile per la gestione della propria situazione pensionistica e ha molteplici utilizzi, tra cui la verifica dei diritti e delle prestazioni pensionistiche.

 

Emissione e Disponibilità

L’INPS rilascia il modello OBIS/M automaticamente all’inizio di ogni anno ai pensionati. Tuttavia, se necessario, il documento può essere richiesto in qualsiasi momento attraverso diversi canali. Il modo più diretto e veloce per ottenerlo è accedere alla sezione dedicata del sito ufficiale dell’INPS, utilizzando le proprie credenziali SPID, la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Alternativamente, il modulo può essere richiesto tramite patronati o uffici postali che offrono servizi di pubblica amministrazione, sebbene questi ultimi possano richiedere un piccolo contributo per il servizio​​​​.

Importanza del Modello OBIS/M

Il modello OBIS/M non è solo un riepilogo delle pensioni pagate, ma include dettagli vitali che possono influenzare la gestione finanziaria di un pensionato. Per esempio, mostra l’importo dell’aumento pensionistico annuale calcolato in base all’adeguamento al costo della vita, conosciuto anche come perequazione automatica. Inoltre, dettaglia le ritenute fiscali, le addizionali regionali e comunali, e le detrazioni di imposta applicate​​.

Utilizzi del Modello OBIS/M

Oltre a essere una dichiarazione informativa per il pensionato, il modello OBIS/M è spesso richiesto da banche e altre istituzioni finanziarie quando i pensionati applicano per prestiti o altre forme di credito. La dettagliata ripartizione delle entrate e delle detrazioni può anche assistere i professionisti finanziari e i consulenti fiscali nell’ottimizzare la gestione delle finanze del pensionato​​.

In conclusione, il modello OBIS/M è un documento essenziale per i pensionati italiani, offrendo una panoramica completa e dettagliata delle pensioni percepite. La sua facilità di accesso attraverso il sito dell’INPS o altri canali facilita una gestione finanziaria informata e trasparente per i beneficiari.

Next Post

Aumenti in busta paga ad aprile

A partire da aprile 2024, i lavoratori italiani beneficeranno di significativi aumenti nelle loro buste paga grazie a una serie di interventi normativi e contrattuali. Questi aumenti rappresentano una risposta concreta alle richieste di miglioramento delle condizioni economiche dei dipendenti, influenzate dall’alta inflazione degli ultimi anni. Rinnovo Contrattuale nel Settore […]
Aumenti in busta paga ad aprile

Possono interessarti