Quanto terreno serve per costruire una casa prefabbricata

Redazione Campania

Per costruire una casa prefabbricata, è necessario lo stesso tipo di terreno edificabile richiesto per una casa tradizionale in muratura, perché dal punto di vista urbanistico e normativo non cambia nulla: ciò che conta non è il metodo costruttivo (legno, prefabbricato, cemento, ecc.), ma la destinazione d’uso dell’immobile e le regole urbanistiche del Comune.

Quanto terreno serve per costruire una casa prefabbricata

1. Serve un terreno edificabile

La casa prefabbricata non può essere installata su terreno agricolo (salvo rare eccezioni per imprenditori agricoli), né su suoli non edificabili. Il terreno deve essere:

  • Urbanisticamente edificabile
  • Dotato di accesso e urbanizzazione (acqua, luce, fogne, strada)
  • Con indice di edificabilità sufficiente (vedi punto 2)

2. Dipende dall’indice di edificabilità (mc/mq)

Come per le case tradizionali, devi calcolare quanta cubatura è ammessa nel lotto, in base all’indice di edificabilità previsto dal piano regolatore comunale.

Esempio:

Una casa prefabbricata di 100 mq x 3 m altezza = 300 mc
Con indice 0,5 mc/mq → servono almeno 600 mq di terreno


Distanze e vincoli da rispettare

Anche per una casa prefabbricata devi rispettare:

  • Distanze dai confini (5 m) e da altri fabbricati
  • Altezze massime
  • Superficie coperta massima
  • Rapporti aero-illuminanti
  • Superficie permeabile minima

Falsi miti da evitare:

MitoRealtà
“Casa prefabbricata = niente permessi”Falso: serve permesso di costruire come per ogni edificio
“Basta terreno agricolo”Solo se sei imprenditore agricolo e costruisci come abitazione rurale
“Casa mobile o su ruote = nessun vincolo”Se collegata a impianti e stabile, è considerata edificio

Documentazione necessaria per costruire

Per realizzare una casa prefabbricata, ti servono:

  1. Titolo edilizio: permesso di costruire
  2. Progetto firmato da tecnico abilitato
  3. Allaccio a utenze e urbanizzazione
  4. Certificazioni sismiche, termiche, energetiche

Riepilogo: terreno minimo per casa prefabbricata da 100 mq

Zona urbanisticaTerreno minimo stimato
Agricola (indice 0,1-0,3)1.000 – 3.000 mq
Residenziale (indice 0,5-1)300 – 600 mq
Urbana ad alta densitàAnche 200–300 mq (ma con vincoli più severi)
Next Post

Quali permessi ci vogliono per costruire un balcone

La costruzione di un balcone ex novo su un edificio esistente non rientra nell’edilizia libera e richiede un titolo abilitativo, in quanto rappresenta un intervento edilizio che incide sul prospetto dell’edificio e aumenta la superficie utile. A seconda dei casi, può servire: Permesso necessario per costruire un balcone Tipo di […]
Quali permessi ci vogliono per costruire un balcone

Possono interessarti