Il 2025 porta con sé importanti cambiamenti nel panorama fiscale italiano, con riforme che influenzeranno significativamente i liberi professionisti. Principio di Onnicomprensività Una delle principali novità è l’introduzione del principio di onnicomprensività nella determinazione del reddito per i lavoratori autonomi. Questo principio prevede che il reddito sia calcolato considerando tutte […]
tasse
Addio alle Cartelle Esattoriali in Italia: Una Riforma Epocale nel Sistema di Riscossione Fiscale
L’Italia sta affrontando una delle più importanti riforme fiscali degli ultimi decenni: l’addio alle cartelle esattoriali, una misura che rappresenta un cambiamento significativo nel sistema di riscossione dei tributi. Per anni, le cartelle esattoriali sono state lo strumento principale utilizzato dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ex Equitalia) per recuperare i debiti fiscali […]
Tasse e concordato preventivo, come funziona in Italia
In Italia, il concordato preventivo è una procedura concorsuale prevista dalla legge fallimentare (Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 e successive modifiche) che consente all’imprenditore in difficoltà finanziarie di proporre ai propri creditori un piano di risanamento con l’obiettivo di evitare il fallimento. Procedura del Concordato Preventivo Presentazione della […]
Nuove Tasse 2023 in Italia: Analisi Completa e Conseguenze per Cittadini e Aziende
Nel 2023, l’Italia sta affrontando un significativo aumento della pressione fiscale, un cambiamento che ha un impatto sostanziale sia sui cittadini che sulle aziende. Analizzando le varie fonti, possiamo delineare un quadro completo di questa situazione. Prima di tutto, il peso delle tasse e dei contributi sociali in Italia è […]
La tassazione delle criptovalute in Italia
Con l’aumento dell’adozione delle criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, molti investitori e trader si pongono domande sulle implicazioni fiscali legate a queste nuove forme di valuta. In Italia, la normativa fiscale riguardante le criptovalute è ancora in fase di evoluzione, ma alcune linee guida chiare sono già emerse. Come vengono […]