Incentivi all’assunzione 2025: un’opportunità per le imprese campane
Nel 2025 la Regione Campania rilancia il Bonus Assunzioni per sostenere l’occupazione e incentivare le imprese che assumono nuovo personale. Il contributo mira a ridurre la disoccupazione, offrendo un vantaggio economico alle aziende locali.
Ecco tutto ciò che devi sapere per richiedere il bonus in modo corretto e senza perdere tempo.

Chi può richiedere il Bonus Assunzioni Campania 2025
Possono accedere all’incentivo:
- Imprese private con sede o unità operativa in Campania
- Datori di lavoro che effettuano nuove assunzioni a tempo indeterminato
- Cooperative che trasformano rapporti di lavoro da soci lavoratori in dipendenti
Sono escluse le pubbliche amministrazioni e i datori di lavoro che non rispettano i requisiti contributivi.
Requisiti per i lavoratori assunti
Il bonus è rivolto all’assunzione di specifiche categorie di persone:
- Disoccupati di lunga durata (oltre 12 mesi)
- Giovani under 35 senza occupazione stabile
- Donne prive di impiego regolare negli ultimi 6 mesi
- Percettori di NASpI o Reddito di Cittadinanza
- Over 50 anni senza lavoro
Gli assunti devono risultare residenti in Campania e iscritti al Centro per l’Impiego.
A quanto ammonta il bonus assunzioni 2025
Il contributo economico varia in base al contratto e alla tipologia di lavoratore:
- Fino a 7.000 euro per ogni assunto a tempo indeterminato
- Fino a 4.000 euro per contratti a tempo determinato superiori a 12 mesi
- Bonus aggiuntivi per stabilizzazioni e assunzioni di soggetti svantaggiati
L’importo può crescere se l’assunzione riguarda donne, disabili o persone in condizioni di disagio sociale.

Come richiedere il Bonus Assunzioni Campania 2025
La procedura è semplice ma richiede attenzione ai dettagli. Ecco i passaggi:
- Registrazione sulla piattaforma regionale dedicata (portale Lavoro X Campania)
- Compilazione della domanda online, allegando i documenti richiesti
- Dichiarazione di conformità contributiva e rispetto delle normative sul lavoro
- Invio della domanda nei tempi previsti dal bando
L’erogazione del bonus avverrà solo dopo la verifica dell’assunzione effettuata.
Scadenze e tempi per la domanda
Le domande saranno aperte da febbraio 2025 e resteranno disponibili fino ad esaurimento fondi. È quindi consigliabile inviare la richiesta il prima possibile per garantirsi il contributo.
Documentazione necessaria
Per completare la domanda, occorrono:
- Visura camerale aggiornata
- Contratto di lavoro sottoscritto
- Dichiarazione DURC regolare
- Documento d’identità del legale rappresentante
- Certificato d’iscrizione al Centro per l’Impiego del lavoratore
Manca anche un solo documento? La domanda rischia di essere respinta.
Vantaggi per le imprese della Campania
Questo bonus consente alle aziende di:
- Ridurre i costi del personale
- Ampliare l’organico con lavoratori motivati
- Sostenere lo sviluppo economico del territorio
- Migliorare l’immagine aziendale attraverso l’inclusione sociale
Conclusione: non perdere questa opportunità
Il Bonus Assunzioni Campania 2025 è una misura concreta per aiutare le imprese e combattere la disoccupazione. Se hai in programma nuove assunzioni, attivati subito. Raccogli la documentazione e segui la procedura online.
Richiedi il bonus oggi stesso e approfitta degli incentivi regionali prima che i fondi si esauriscano.
