Tassazione sulla vendita di un terreno agricolo tra privati: cosa sapere Vendere un terreno agricolo tra privati comporta una serie di adempimenti fiscali che vanno conosciuti per evitare brutte sorprese. Contrariamente a quanto si pensa, non si tratta solo di pagare il notaio: la tassazione può variare in base a […]
Agricoltura
Su un terreno di 10.000 mq quanto si può costruire
La quantità di edificabile su un terreno di 10.000 mq dipende da diversi fattori urbanistici, in particolare dai parametri del Piano Regolatore Generale (PRG) o del Piano di Governo del Territorio (PGT), che variano da Comune a Comune. Il parametro chiave è l’indice di edificabilità fondiario o territoriale, che indica […]
Costruire in zona agricola senza essere imprenditore agricolo 2025
Costruire in zona agricola in Italia senza essere imprenditore agricolo è un tema complesso e regolato da norme urbanistiche, edilizie e vincolistiche, sia a livello nazionale che locale (comunale/regionale). Ecco un’analisi dettagliata e aggiornata (2025) con riferimenti normativi e giurisprudenziali: 1. Normativa di riferimento 2. Se non sei imprenditore agricolo […]
Il confinante non coltivatore diretto ha diritto di prelazione
La risposta breve è no, il confinante non coltivatore diretto non ha diritto di prelazione legale sulla vendita di un fondo agricolo, salvo casi specifici e contrattualmente previsti. Spiegazione dettagliata: Il diritto di prelazione agraria è regolato principalmente dagli articoli 8 e 9 della Legge 26 maggio 1965, n. 590 […]
Il concime granulare si può sciogliere in acqua
Sì, il concime granulare si può sciogliere in acqua, ma ci sono alcune precisazioni importanti da fare: Come sciogliere correttamente il concime granulare in acqua (e quali tipi usare) 1. Quali concimi granulari si possono sciogliere Non tutti i concimi granulari sono adatti a essere diluiti. Devi scegliere prodotti specificamente […]
Prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania
Il prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania varia in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di coltura, la posizione geografica, la fertilità del suolo e la presenza di infrastrutture. Di seguito, una panoramica aggiornata e dettagliata dei valori medi nella regione. Prezzo Medio per Ettaro […]
La sostenibilità in agricoltura e la riforma della PAC
Negli ultimi anni, la sostenibilità in agricoltura è diventata una priorità fondamentale per l’Unione Europea. La crescente consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici, alla perdita di biodiversità e alla sicurezza alimentare ha spinto l’UE a rivedere in modo profondo la Politica Agricola Comune (PAC). La riforma della PAC mira a rendere […]
Che concime usare per gli ulivi
La coltivazione dell’ulivo è una tradizione antichissima nel bacino del Mediterraneo, e l’Italia è uno dei Paesi leader nella produzione di olio extravergine d’oliva di alta qualità. Tuttavia, per ottenere una buona resa e olio di eccellenza, è fondamentale prestare attenzione a un aspetto chiave: la concimazione dell’ulivo. Ma quale […]
Quanto costa un ettaro di terreno agricolo in affitto
Il costo di affitto di un ettaro di terreno agricolo in Italia varia significativamente in base a diversi fattori, tra cui la localizzazione geografica, la qualità del suolo, l’accesso alle risorse idriche e la vicinanza a infrastrutture. Secondo i dati più recenti, il canone medio nazionale si attesta intorno a […]
Su un terreno agricolo si può mettere una casa in legno
Mettere una casa in legno su un terreno agricolo è possibile, ma con forti limitazioni. Anche se si tratta di una struttura leggera, la normativa italiana la considera un’opera edilizia e richiede specifiche autorizzazioni. 1. Normativa di riferimento 2. Differenza tra casa in legno fissa e amovibile Casa in legno […]