Agricoltura

La Campania è una terra agricola ricca di eccellenze. In questa categoria troverai articoli su imprese agricole, tecniche innovative, prodotti tipici, filiere locali e interventi istituzionali per il sostegno al settore agricolo regionale.

Terreno Agricolo: Cosa Si Può Costruire Secondo la Legge?

Terreno Agricolo: Cosa Si Può Costruire Secondo la Legge?

L'acquisto di un terreno agricolo può sembrare un'opportunità per chi desidera spazi aperti e un contatto con la natura. Tuttavia, la possibilità di costruire su tali appezzamenti è soggetta a normative molto stringenti, volte a preservare la vocazione agricola del suolo e a prevenire la cementificazione indiscriminata. In Italia, la legge è chiara: costruire su un terreno agricolo non è semplice e richiede il rispetto di condizioni precise e vincolanti. La Natura del Terreno Agricolo: Cos'è e Perché è Vincolato Un terreno agricolo è un'area destinata per definizione alla coltivazione, all'allevamento o alla silvicoltura. La sua destinazione d'uso è stabilita…
Read More
Mutuo per Terreno Agricolo: Un Investimento nella Terra (e Come Ottenerlo)

Mutuo per Terreno Agricolo: Un Investimento nella Terra (e Come Ottenerlo)

L'acquisto di un terreno agricolo è un investimento nella terra che può significare avviare una nuova attività, espandere quella esistente o semplicemente realizzare un sogno legato all'agricoltura. Tuttavia, come per ogni acquisto immobiliare di una certa entità, il tema del finanziamento è centrale. E quando si parla di terreni agricoli, il mutuo assume connotati specifici che vale la pena esplorare a fondo. Non tutte le banche sono uguali quando si tratta di concedere credito per questo tipo di beni. Ci sono istituti specializzati, procedure dedicate e requisiti che differiscono dai mutui per la casa tradizionale. Scopriamo insieme quali sono le…
Read More
Agevolazioni Acquisto Terreni Agricoli 2025: La Guida ai Bonus per Giovani e Imprenditori

Agevolazioni Acquisto Terreni Agricoli 2025: La Guida ai Bonus per Giovani e Imprenditori

Comprare un terreno agricolo è un sogno per molti: l'idea di investire nella terra, di avviare un'attività a contatto con la natura o semplicemente di espandere la propria azienda. Ma i costi, tra prezzo del terreno e tasse, possono sembrare un ostacolo insormontabile, capace di scoraggiare anche i più motivati. Fortunatamente, lo Stato italiano e l'Europa mettono a disposizione una serie di agevolazioni, bonus e incentivi fiscali pensati proprio per favorire l'acquisto di terreni agricoli, con un occhio di riguardo per i giovani e per chi fa dell'agricoltura la propria professione. Il Regime Fiscale Standard: Il Punto di Partenza Per…
Read More
Terreno Agricolo a Reddito: Quanto si Guadagna e Come Valutare l’Investimento

Terreno Agricolo a Reddito: Quanto si Guadagna e Come Valutare l’Investimento

L'idea di investire in qualcosa di solido, tangibile e produttivo come la terra non ha mai perso il suo fascino. Un terreno agricolo non è solo un pezzo di paesaggio, ma un bene reale che può generare una rendita costante e rivalutarsi nel tempo. Ma è davvero un buon affare nel 2025? Quanto si guadagna concretamente e, soprattutto, come si valuta un investimento di questo tipo per evitare errori? Se stai pensando di investire in un terreno agricolo per metterlo a reddito, ecco una mappa realistica, senza illusioni e senza tecnicismi inutili, per capire i potenziali guadagni e i fattori…
Read More
Vendere un Terreno Agricolo: Documenti, Valutazioni e Consigli

Vendere un Terreno Agricolo: Documenti, Valutazioni e Consigli

Hai deciso di vendere un terreno agricolo. Forse è un'eredità di famiglia che non sai come gestire, un investimento che vuoi liquidare o semplicemente un cambio di vita. Qualunque sia la ragione, la domanda è sempre la stessa: "Da dove comincio?". Vendere un immobile è già complesso, ma un terreno agricolo nasconde insidie e regole specifiche che, se ignorate, possono trasformare un'opportunità in un percorso a ostacoli. Questa non è la solita guida legale piena di paroloni incomprensibili. È una mappa pratica, pensata per te che vuoi vendere il tuo terreno in modo sicuro, al giusto prezzo e senza mal…
Read More
Hai un Terreno Agricolo? Idee Redditizie per Coltivare (Anche se Parti da Zero)

Hai un Terreno Agricolo? Idee Redditizie per Coltivare (Anche se Parti da Zero)

Ti ritrovi con un pezzo di terra, magari ereditato o acquistato senza un'idea precisa, e ti chiedi: "E adesso? Come posso trasformare questo costo in un'opportunità?". L'agricoltura non è più solo una questione di tradizione e grandi estensioni. Con le giuste idee, anche un piccolo appezzamento può diventare una fonte di reddito sorprendente, persino per chi non ha mai impugnato una zappa in vita sua. Dimentica l'immagine del contadino sfinito e con le tasche vuote. Oggi, grazie a nuove tecniche, a un mercato sempre più attento alla qualità e a nicchie di consumatori specifiche, è possibile avviare piccole imprese agricole…
Read More
Affitto di terreno agricolo: come funziona e quanto conviene davvero

Affitto di terreno agricolo: come funziona e quanto conviene davvero

In breve: affittare un terreno agricolo può essere un'opportunità redditizia, ma richiede attenzione alle clausole contrattuali; la durata, i canoni e gli obblighi fiscali variano a seconda del tipo di contratto (agricolo o commerciale); è fondamentale valutare la convenienza economica anche in ottica di possesso di Partita IVA o gestione imprenditoriale. Introduzione all'affitto di terreni agricoli in Italia Affittare un terreno agricolo è una pratica molto diffusa nel nostro Paese, sia tra chi vuole avviare un'attività agricola senza acquistare direttamente la terra, sia tra i proprietari che desiderano valorizzare un bene inutilizzato. Ma come funziona, davvero, questo tipo di contratto?…
Read More
Agevolazioni Fiscali per l’Acquisto di Terreni Agricoli: Requisiti e Bonus

Agevolazioni Fiscali per l’Acquisto di Terreni Agricoli: Requisiti e Bonus

Sognate di comprare un pezzo di terra per coltivarlo, ma l'idea delle tasse sull'acquisto vi frena? Facciamo chiarezza. Lo Stato italiano, per fortuna, dà una mano concreta a chi vuole investire nell'agricoltura, riducendo drasticamente le imposte per determinate categorie di acquirenti. Navigare tra sigle come PPC, IAP e CD può sembrare complicato, ma in realtà il meccanismo è più semplice di quanto si pensi. Questa guida vi spiega, senza giri di parole, quali sono le strade per ottenere gli sconti fiscali e quali requisiti servono davvero. Le Tasse "Standard" sull'Acquisto: A Cosa si Va Incontro? Prima di parlare degli sconti,…
Read More
Bandi Agricoltura Regione Campania 2025: Finanziamenti PSR, Requisiti e Scadenze da Conoscere

Bandi Agricoltura Regione Campania 2025: Finanziamenti PSR, Requisiti e Scadenze da Conoscere

Il settore agricolo della Regione Campania continua a rappresentare uno dei pilastri fondamentali per l’economia locale e nazionale. Con l’obiettivo di sostenere la crescita sostenibile, l’innovazione e la competitività delle aziende agricole, la Regione pubblica regolarmente bandi specifici per l’agricoltura, finanziati tramite fondi europei, nazionali e regionali. In dettaglio i bandi agricoltura Regione Campania 2025, esplorando requisiti, modalità di partecipazione, scadenze e fonti ufficiali per rimanere sempre aggiornati. Cosa sono i bandi agricoltura della Regione Campania? I bandi agricoli regionali sono strumenti finanziari pubblici che mirano a: Incentivare il ricambio generazionale in agricoltura. Promuovere pratiche sostenibili e l’agricoltura biologica. Modernizzare…
Read More
Percentuale di Ricarico sul Costo del Venduto: Cos’è, Come si Calcola e Perché È Cruciale per il Tuo Business

Percentuale di Ricarico sul Costo del Venduto: Cos’è, Come si Calcola e Perché È Cruciale per il Tuo Business

Cos’è la percentuale di ricarico? La percentuale di ricarico rappresenta l'incremento percentuale applicato al costo del venduto (COGS – Cost of Goods Sold) per determinare il prezzo finale di un prodotto o servizio. È uno degli indicatori chiave per la gestione della marginalità in ogni tipo di attività commerciale, dalla vendita al dettaglio all’e-commerce. In parole semplici, è la differenza tra quanto ti costa un prodotto e quanto lo vendi, espressa in percentuale rispetto al costo. Formula per il calcolo del ricarico Come si calcola il ricarico? La formula per calcolare la percentuale di ricarico è: Esempio pratico: Prezzo di…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.