Agricoltura

La Campania è una terra agricola ricca di eccellenze. In questa categoria troverai articoli su imprese agricole, tecniche innovative, prodotti tipici, filiere locali e interventi istituzionali per il sostegno al settore agricolo regionale.

Come vendere un terreno agricolo: consigli pratici

Come vendere un terreno agricolo: consigli pratici

Vendere un terreno agricolo richiede la conoscenza di normative specifiche e strategie di mercato adeguate. Che tu sia un agricoltore che desidera liquidare un appezzamento non più produttivo o un investitore che vuole monetizzare un terreno, è fondamentale seguire una serie di passaggi per massimizzare il valore della vendita e rispettare la normativa vigente. 1. Verifica la destinazione d’uso del terreno Il primo passo per vendere un terreno agricolo è verificare la sua destinazione d’uso. Questo aspetto è regolato dal Piano Regolatore Generale (PRG) del comune in cui si trova il terreno. È importante sapere se il terreno è: Esclusivamente…
Read More
Come affittare un terreno agricolo

Come affittare un terreno agricolo

Negli ultimi anni, l’interesse verso l’agricoltura e le attività connesse alla coltivazione della terra è cresciuto notevolmente. Sempre più persone, sia imprenditori agricoli che appassionati del settore, cercano terreni per avviare progetti agricoli, biologici o semplicemente per tornare a uno stile di vita più vicino alla natura. In questo contesto, sapere come affittare un terreno agricolo diventa essenziale, sia per chi possiede un appezzamento e vuole trarne profitto, sia per chi desidera iniziare un’attività agricola senza investire nell’acquisto di un terreno. Perché affittare un terreno agricolo? Prima di addentrarci nei dettagli, è importante comprendere le motivazioni principali che spingono all’affitto…
Read More
Differenza tra terreno agricolo e terreno edificabile

Differenza tra terreno agricolo e terreno edificabile

Terreno agricolo: destinato esclusivamente ad attività di coltivazione e allevamento. Terreno edificabile: utilizzabile per la costruzione di edifici, previa verifica delle normative comunali. Differenze principali: valore economico, tasse, possibilità di edificazione e vincoli normativi. Differenza tra terreno agricolo e terreno edificabile: cosa sapere Quando ci si avvicina al mondo degli investimenti immobiliari, o semplicemente si valutano opportunità di acquisto di un terreno, emerge spesso una questione centrale: qual è la differenza tra terreno agricolo e terreno edificabile? Comprendere questa distinzione è fondamentale non solo per evitare errori burocratici e fiscali, ma anche per fare scelte consapevoli in ottica di rendimento…
Read More
Quanto tempo richiede l’iter burocratico per la conversione?

Quanto tempo richiede l’iter burocratico per la conversione?

Scopri quanto tempo richiede l'iter burocratico per la conversione di una Partita IVA o altro status fiscale. Analizziamo i vari fattori che influenzano i tempi, dagli enti coinvolti ai possibili ritardi. Consigli pratici per velocizzare la procedura e ridurre i tempi di attesa. Quanto tempo richiede l’iter burocratico per la conversione? Quando ci si trova di fronte alla necessità di convertire uno status fiscale, come il passaggio da regime forfettario a regime ordinario o la trasformazione da ditta individuale a società, la domanda più comune è: quanto tempo richiede l’iter burocratico per la conversione? foto@pixabay Capire i tempi effettivi di…
Read More
Normative per la vendita di terreni agricoli

Normative per la vendita di terreni agricoli

La vendita di terreni agricoli in Italia è regolata da una serie di normative complesse, che mirano a tutelare sia il patrimonio agricolo del Paese sia gli interessi degli acquirenti e dei venditori. Capire le regole per la compravendita di terreni agricoli è fondamentale per evitare errori costosi e per concludere transazioni conformi alla legge. In breve le normative per la vendita di terreni agricoli sono stabilite dal Codice Civile e da leggi specifiche a tutela del patrimonio rurale; gli agricoltori confinanti e coltivatori diretti godono del diritto di prelazione in caso di vendita; è essenziale verificare destinazione d’uso e…
Read More
Come verificare la destinazione d’uso di un terreno agricolo

Come verificare la destinazione d’uso di un terreno agricolo

Acquistare un terreno agricolo può rappresentare un investimento redditizio, un sogno nel cassetto per chi desidera vivere a contatto con la natura o avviare un'attività agricola. Tuttavia, prima di firmare qualsiasi contratto, è fondamentale compiere un passo cruciale: verificare la destinazione d'uso del terreno. Questa verifica non è solo una formalità burocratica, ma una vera e propria assicurazione per evitare sorprese sgradite e garantire che il vostro investimento sia solido e in linea con i vostri obiettivi. Immaginate di acquistare un appezzamento di terra convinti di poterci costruire un agriturismo, per poi scoprire che la destinazione d'uso agricola non lo…
Read More
Regole per l’installazione di serre su terreni agricoli

Regole per l’installazione di serre su terreni agricoli

L'agricoltura in serra rappresenta una tecnica colturale sempre più diffusa e apprezzata, capace di offrire numerosi vantaggi. Permette infatti di estendere la stagione di crescita, proteggere le colture dalle intemperie e dai parassiti, ottimizzare l'uso dell'acqua e del suolo, e aumentare significativamente le rese. In un contesto climatico in rapido cambiamento e con una crescente attenzione alla sostenibilità agricola, le serre si configurano come uno strumento prezioso per garantire la produzione alimentare e la redditività delle aziende agricole. Tuttavia, l'installazione di una serra su un terreno agricolo non è un processo automatico e privo di vincoli. È fondamentale conoscere e…
Read More
Come acquistare un terreno agricolo in Italia

Come acquistare un terreno agricolo in Italia

L'Italia, con la sua ricca storia agricola, i paesaggi mozzafiato e una tradizione culinaria invidiata in tutto il mondo, rappresenta un luogo ideale per chi sogna di investire in un terreno agricolo. Che tu sia un agricoltore esperto, un imprenditore agricolo in erba o semplicemente un appassionato della vita rurale, acquistare un pezzo di terra in Italia può essere un passo significativo verso la realizzazione dei tuoi obiettivi. Ma come si concretizza questo sogno? Acquistare un terreno agricolo in Italia richiede una conoscenza approfondita del mercato, delle normative vigenti e delle procedure burocratiche. Perché Investire in Terreno Agricolo in Italia?…
Read More
Come Ottenere il Certificato di Destinazione Urbanistica per un Terreno Agricolo

Come Ottenere il Certificato di Destinazione Urbanistica per un Terreno Agricolo

Se possiedi un terreno agricolo in Italia, prima di intraprendere qualsiasi tipo di operazione che vada oltre la semplice coltivazione, è fondamentale comprendere e ottenere il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU). Questo documento, spesso percepito come un mero adempimento burocratico, è in realtà la chiave di volta per definire cosa puoi e non puoi fare con la tua proprietà. Ma di cosa si tratta esattamente? E come si ottiene il CDU per un terreno agricolo? Cos'è il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)? Il Certificato di Destinazione Urbanistica è un documento ufficiale rilasciato dal Comune in cui si trova il terreno.…
Read More
Quali sono i requisiti per trasformare un terreno agricolo in edificabile?

Quali sono i requisiti per trasformare un terreno agricolo in edificabile?

Hai ereditato un terreno agricolo e sogni di costruirci la casa dei tuoi sogni? Oppure sei un investitore immobiliare alla ricerca di opportunità? Trasformare un terreno agricolo in edificabile può essere un'operazione complessa, ma potenzialmente molto redditizia. Perché trasformare un terreno agricolo in edificabile? Le ragioni possono essere molteplici: Costruire la propria abitazione: Realizzare il sogno di una casa immersa nel verde, lontano dal caos cittadino. Investimento immobiliare: Un terreno edificabile ha un valore di mercato significativamente superiore rispetto a un terreno agricolo. Sviluppo di progetti: Costruire strutture ricettive, commerciali o industriali (a seconda della destinazione d'uso prevista). Tuttavia, è…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.