Il lavoro in economia senza impresa rappresenta una forma di occupazione che sta guadagnando sempre più terreno in molti paesi, in particolare quelli con un’elevata disoccupazione o con un’economia poco sviluppata. In questo articolo, esploreremo il significato tecnico del lavoro in economia senza impresa e le sue principali caratteristiche. Cosa […]
Attività e prodotti
Il Settore Secondario dell’Economia: L’Industria in Campania
Il settore secondario dell’economia rappresenta uno dei pilastri dell’economia di qualsiasi paese, poiché riguarda l’industria manifatturiera e la produzione di beni. In questo articolo, ci soffermeremo sul settore secondario della Campania, regione del Sud Italia che ospita una varietà di industrie, dalle tradizionali a quelle innovative. Esploreremo le sfide e […]
Economia del riciclo su cosa si basa e come funziona
Il concetto di economia del riciclo è stato sviluppato negli anni ’70 e ’80, in risposta alla crescente consapevolezza delle questioni ambientali e delle risorse limitate. Durante questo periodo, ci fu una maggiore attenzione alla conservazione delle risorse naturali e alla riduzione dell’inquinamento, e l’economia del riciclo divenne una risposta […]
Economia circolare il significato e gli obiettivi
L’economia circolare è un modello economico che mira a mantenere i materiali e le risorse in uso il più a lungo possibile, estraendo il massimo valore dalle stesse e riducendo al minimo gli sprechi. Si basa su tre pilastri fondamentali: progettazione ecologica, economia delle risorse e governance del sistema. La […]