
Quanto ricarico su bottiglia di vino: Strategie di pricing per la ristorazione moderna
Definire il prezzo corretto di un’etichetta in carta è una delle sfide più complesse per chi gestisce un’attività. Sbagliare questa valutazione significa trovarsi di fronte a due scenari ugualmente dannosi: avere una cantina immobile con capitali bloccati, oppure lavorare con margini troppo sottili che non coprono i costi operativi. Il ricarico sulla bottiglia di vino non è una scienza esatta, ma un equilibrio dinamico tra matematica, psicologia del cliente e posizionamento del locale. Molti gestori si affidano ancora a vecchie regole empiriche, applicando moltiplicatori fissi senza considerare che il mercato è cambiato. Oggi il cliente ha accesso immediato ai prezzi…








