Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Regione Campania: Come cambiare il medico di base

Regione Campania: Come cambiare il medico di base

Il medico di base gioca un ruolo cruciale nel sistema sanitario italiano, fungendo da primo punto di contatto per le esigenze mediche e garantendo un percorso di cura personalizzato. In Campania, come in altre regioni, è possibile cambiare il proprio medico di base seguendo una procedura specifica. Foto@Pixabay Motivi per Cambiare Medico Le ragioni per cambiare medico di base possono variare da un trasferimento di residenza a una preferenza personale. Altri motivi includono la ricerca di una maggiore compatibilità con il medico o la necessità di servizi specializzati. Procedura di Cambio Medico di Base Requisiti Il cambio di medico di…
Read More
Prodotti tipici napoletani da regalare

Prodotti tipici napoletani da regalare

I Tesori Culinarie di Napoli La città di Napoli è rinomata per la sua ricca tradizione culinaria, offrendo una vasta gamma di prodotti tipici che sono perfetti come regali. Ecco una lista delle prelibatezze più iconiche di Napoli, ideali per sorprendere e deliziare i tuoi cari con un pezzo di cultura e sapore italiano. Foto@Pixabay Mozzarella di Bufala: Un Classico Irresistibile La mozzarella di bufala è un formaggio fresco, cremoso e ricco di sapore. Prodotto con latte di bufala, è un simbolo della cucina napoletana, perfetto sia da gustare da solo che come ingrediente in varie ricette. Pizza Napoletana: Un…
Read More
E’ possibile arrotondare lo stipendio con Amazon

E’ possibile arrotondare lo stipendio con Amazon

Arrotondare lo stipendio con Amazon può essere un'opportunità interessante e vi sono diverse strade che si possono percorrere per sfruttare al meglio questa possibilità. Foto@Pixabay Vendere prodotti su Amazon: Una delle modalità più diffuse è quella di diventare un venditore sulla piattaforma. Puoi aprire un negozio online su Amazon e vendere una varietà di prodotti. Un vantaggio di questo approccio è che Amazon gestisce diversi aspetti logistici come l'imballaggio, la spedizione e il tracciamento della merce, specialmente se aderisci al programma Fulfillment by Amazon (FBA). Le commissioni per la vendita variano in base al tipo di prodotto, ma essere parte…
Read More
PIL della Campania: Tra Ripresa Post-Covid e Sfide Future

PIL della Campania: Tra Ripresa Post-Covid e Sfide Future

Introduzione al Contesto Economico della Campania La regione Campania ha dimostrato una notevole resilienza e capacità di ripresa in seguito agli impatti economici della pandemia COVID-19. Il 2020 è stato un anno di significative sfide economiche, con una contrazione del PIL, ma la regione ha mostrato segnali di ripresa nei periodi successivi. Foto@Pixabay Il PIL della Campania: Un Quadro di Ripresa e Crescita Ripresa Post-Covid Il 2022 ha segnato un punto di svolta per l'economia della Campania, con un aumento del PIL del 3,5%, un tasso di crescita che si avvicina a quello della media nazionale, fissata al 3,7%. Questa…
Read More
Imposta di bollo sui prodotti finanziari, come funziona

Imposta di bollo sui prodotti finanziari, come funziona

Introduzione all'Imposta di Bollo sui Prodotti Finanziari L'imposta di bollo sui prodotti finanziari è una tassa applicata in Italia su diversi strumenti di investimento, come azioni, obbligazioni e fondi comuni. Essenziale nella gestione finanziaria, questa imposta può incidere significativamente sul rendimento degli investimenti e sulle decisioni di acquisto e vendita dei prodotti finanziari. Foto@Pixabay Cos'è il Deposito Titoli e Come Incide sull'Imposta di Bollo Il Deposito titoli, o Dossier titoli, è un contratto tra risparmiatore e istituto di credito per la custodia e l'amministrazione di strumenti finanziari come azioni, obbligazioni e titoli di stato. L'imposta di bollo si calcola sui…
Read More
Carri e Portico di Caserta 2024: La magia del folclore

Carri e Portico di Caserta 2024: La magia del folclore

La Festa di Sant'Antuono a Portico di Caserta si conferma anche nel 2024 come uno degli eventi più suggestivi e affascinanti del panorama delle feste popolari della Regione Campania. Questa celebrazione unisce tradizione, musica, e folklore in un mix irresistibile che attira visitatori da tutta Italia. Foto@Salvatoreiodice, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons Storia e Origini Sant'Antuono, o Sant'Antonio Abate, è una figura storica venerata nella tradizione cristiana, particolarmente celebrata a Portico di Caserta. La festa ha origini che risalgono al XIII secolo, ed è intrisa di rituali e simbolismi legati alla cultura agricola e contadina della zona. Il Cuore…
Read More
Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno: Un Viaggio nella Storia e nell’Educazione

Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno: Un Viaggio nella Storia e nell’Educazione

Il Convitto Nazionale "T. Tasso" di Salerno è un istituto che si distingue nel panorama scolastico per la sua storia ricca e per un'offerta educativa di qualità, rivolta a studenti italiani e stranieri. Foto@SOLOXSALERNO at it.wikipedia, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons Storia e Tradizioni Il Convitto Nazionale "T. Tasso" affonda le sue radici nel XIX secolo. Nel 1839, a seguito di tensioni legate alla Carboneria, Ferdinando II incaricò i Padri Gesuiti di gestire le scuole secondarie di Salerno, dando origine al Real Collegio. Successivamente, nel 1861, l'istituto prese il nome di "Liceo ginnasiale con Convitto Nazionale". Nel corso degli…
Read More
Quanto guadagna un consulente finanziario indipendente?

Quanto guadagna un consulente finanziario indipendente?

Il guadagno di un consulente finanziario indipendente può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza, le qualifiche, la posizione geografica e la struttura del compenso. Ecco una panoramica dettagliata basata su varie fonti affidabili. Foto@Pixabay Panoramica Generale dei Salari In media, il salario di un consulente finanziario, ad esempio negli Stati Uniti, è di circa $91,098 all'anno (dicembre 2023), con una gamma che va da $51,048 a $131,147, a seconda di diversi fattori, come l'educazione, le certificazioni, le competenze aggiuntive e gli anni di esperienza nella professione​​. Variazione dei Salari in Base alla Specializzazione Consulenti Finanziari Registrati…
Read More
Associazioni di aiuto economico, quali sono e cosa fanno

Associazioni di aiuto economico, quali sono e cosa fanno

In Italia, le associazioni di aiuto economico giocano un ruolo cruciale nel sostenere persone e famiglie in situazioni di difficoltà finanziaria. Queste organizzazioni si distinguono per il loro impegno nella promozione di empatia, solidarietà e resilienza sociale. Foto@Pixabay Empatia e Solidarietà: L'impegno Sociale Le associazioni di aiuto economico svolgono un ruolo fondamentale nella promozione dell'empatia e della solidarietà. Attraverso iniziative mirate, assistono coloro che si trovano in difficoltà economica, dimostrando compassione e sensibilità verso le esigenze altrui. La loro azione contribuisce alla creazione di una rete di sostegno, sensibilizzando l'opinione pubblica sull'importanza di aiutare il prossimo, costruendo così una comunità…
Read More
Coefficiente di redditività regime forfettario artigiani

Coefficiente di redditività regime forfettario artigiani

Il Regime Forfettario e il Coefficiente di Redditività rappresentano aspetti fondamentali nella gestione fiscale degli artigiani e dei liberi professionisti in Italia. Questo regime si caratterizza per la sua semplificazione fiscale e per l'adozione di un sistema di tassazione agevolata. Foto@Pixabay Caratteristiche del Regime Forfettario Il Regime Forfettario è un regime fiscale agevolato, ideale per piccoli imprenditori, liberi professionisti e artigiani. Per poter aderire a questo regime, è necessario soddisfare alcuni requisiti: Non aver conseguito ricavi o percepito compensi superiori a 85.000€ nell'anno. Non aver sostenuto spese per dipendenti o collaboratori superiori a 20.000€ nell'anno. Non avere un reddito da…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.