Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Mercato del Lavoro in Campania: Tra Crescita e Necessità di Nuove Competenze

Mercato del Lavoro in Campania: Tra Crescita e Necessità di Nuove Competenze

Il mercato del lavoro campano sta vivendo una fase di dinamismo, con segnali incoraggianti di crescita dell'occupazione, pur mantenendo divari significativi rispetto alla media nazionale. Al terzo trimestre del 2024, il tasso di occupazione ha raggiunto il 45,1%, con l'occupazione totale a quota 1 milione e 715 mila unità, un incremento sostenuto sia dai lavoratori dipendenti (soprattutto a tempo indeterminato) che dagli autonomi. Questa espansione è trainata principalmente dai settori delle costruzioni e dei servizi, in particolare commercio e turismo (che assorbono circa il 42% delle nuove assunzioni nei primi nove mesi del 2024) e le attività professionali, scientifiche e…
Read More
Spese ammissibili Campania startup: cosa rientra tra i costi per il personale e come ottenere i fondi

Spese ammissibili Campania startup: cosa rientra tra i costi per il personale e come ottenere i fondi

Le spese per il personale sono ammissibili nei bandi per startup della Regione Campania, ma solo in determinate condizioni. Rientrano tra i costi agevolabili se rispettano criteri specifici legati al ruolo, alle mansioni e al contratto di lavoro. Capire quali spese per il personale sono ammissibili è fondamentale per ottenere il finanziamento senza incorrere in tagli o esclusioni. Quali sono le spese ammissibili per il personale nelle startup finanziate dalla Regione Campania? Le spese per il personale sono ammesse solo se legate direttamente all’attività progettuale e se documentate secondo le linee guida regionali. Sono ammissibili: Contratti a tempo determinato o…
Read More
Contributi per Creare un E-commerce in Campania: Tutte le Opportunità per il 2025

Contributi per Creare un E-commerce in Campania: Tutte le Opportunità per il 2025

Avviare un'attività di vendita online in Campania oggi può contare su un ventaglio di incentivi e contributi pensati per sostenere la transizione digitale delle imprese. Sebbene non esista un unico "bando e-commerce" valido per tutti, diverse misure a livello nazionale, regionale e provinciale offrono un supporto concreto per chi desidera lanciare o potenziare il proprio negozio virtuale. Esplorare queste opportunità è il primo passo per trasformare un'idea digitale in un progetto di successo. Le agevolazioni disponibili spaziano dai contributi a fondo perduto, che coprono una percentuale delle spese sostenute, ai finanziamenti a tasso zero, fino ai voucher per l'acquisto di…
Read More
Aprire un’attività in Campania: guida pratica e aggiornata

Aprire un’attività in Campania: guida pratica e aggiornata

Hai un’idea in testa e senti che è arrivato il momento di metterti in proprio? Avviare un’attività economica in Campania oggi è più accessibile di quanto si pensi, grazie a incentivi pubblici, incubatori d’impresa e una rete territoriale sempre più dinamica. Ma da dove si parte, davvero? “Carta, penna… e PEC”: i primi passi concreti per fare impresa No, non serve un miracolo. Serve metodo. Il primo passo per avviare un’attività economica in Campania è decidere la forma giuridica dell’impresa: ditta individuale, società di persone, società di capitali o startup innovativa? Ogni opzione ha vantaggi diversi in termini fiscali, responsabilità…
Read More
Promuovere un Agriturismo nel Cilento Online: La Guida Definitiva per Attrarre Turisti

Promuovere un Agriturismo nel Cilento Online: La Guida Definitiva per Attrarre Turisti

Vuoi che il tuo agriturismo nel cuore del Cilento venga scoperto da un pubblico più vasto? La promozione online non è più un'opzione, ma una necessità per distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Il Cilento, con il suo mix unico di mare cristallino, borghi antichi e una tradizione enogastronomica senza pari, ha un potenziale enorme. Sfruttare gli strumenti digitali in modo strategico è la chiave per intercettare i viaggiatori che cercano esattamente l'esperienza autentica che offri. Il turista moderno, prima di prenotare, si informa, confronta e si lascia ispirare dal web. Secondo un'analisi di "Cilento Destinazione Digitale", i principali…
Read More
Finanziamenti per startup green economy Napoli

Finanziamenti per startup green economy Napoli

Napoli sta diventando un hub emergente per startup della green economy, grazie a bandi pubblici, investimenti privati e nuove iniziative territoriali che spingono sull’innovazione sostenibile. Le startup green a Napoli possono accedere oggi a una rete di finanziamenti locali, nazionali ed europei con impatti economici e ambientali reali. Dalla mobilità elettrica alla circular economy, cresce la domanda di progetti sostenibili con ricadute positive su occupazione, ambiente e sviluppo urbano. Quali sono i principali finanziamenti disponibili per le startup green a Napoli? Fondi europei, bandi regionali e iniziative private per la transizione ecologica Napoli e la Campania offrono oggi una combinazione…
Read More
L’Oro Blu della Campania: Un Viaggio nell’Economia Marittima e Portuale

L’Oro Blu della Campania: Un Viaggio nell’Economia Marittima e Portuale

Il mare, per la Campania, non è solo una cornice di bellezza ineguagliabile, ma il cuore pulsante di un'economia robusta e dinamica. L'economia marittima e portuale rappresenta un pilastro strategico per l'intera regione, un motore che genera ricchezza, occupazione e proietta il territorio al centro delle rotte commerciali del Mediterraneo. Parliamo di un settore che, tra impatto diretto e indotto, muove ben 16,7 miliardi di euro, rappresentando oltre il 15% del totale dell'economia regionale. Questa non è solo una questione di numeri, ma di persone, di aziende e di un know-how che affonda le sue radici in una tradizione marinara…
Read More
Ricarico E-commerce: il Calcolo Sbagliato che Uccide i Profitti del Tuo Piccolo Negozio Online

Ricarico E-commerce: il Calcolo Sbagliato che Uccide i Profitti del Tuo Piccolo Negozio Online

Calcolare il ricarico giusto per un piccolo e-commerce non significa semplicemente aggiungere una percentuale al costo di acquisto. Per garantire la sopravvivenza e la crescita del tuo business, devi considerare tutti i costi "invisibili", il posizionamento del tuo brand e il valore percepito dai clienti. La formula corretta non si limita a coprire le spese, ma costruisce le fondamenta per un profitto sostenibile. Un ricarico errato è la via più rapida per lavorare tanto senza guadagnare nulla. Questo approccio ti permetterà di definire prezzi che non solo attirano clienti, ma assicurano anche la salute finanziaria del tuo negozio. Che cos'è…
Read More
Export Prodotti Tipici Campania: la tua azienda può conquistare il mondo (se sai come farlo)

Export Prodotti Tipici Campania: la tua azienda può conquistare il mondo (se sai come farlo)

L'export dei prodotti tipici campani rappresenta un'opportunità di crescita esponenziale per le aziende del territorio, capace di trasformare un'eccellenza locale in un brand globale. Sfruttare la domanda internazionale per il Made in Italy, in particolare per le specialità enogastronomiche, permette di accedere a nuovi mercati e aumentare significativamente il fatturato. Il successo dell'export campano si fonda sulla qualità certificata dei prodotti e su una strategia di internazionalizzazione ben definita. Le imprese che decidono di varcare i confini nazionali non solo valorizzano il patrimonio culturale della Campania, ma intercettano anche un pubblico disposto a pagare un premium price per l'autenticità e…
Read More
Estintore per affitti brevi: quale scegliere?

Estintore per affitti brevi: quale scegliere?

Gestire un affitto breve non è solo questione di accoglienza e design. La sicurezza dei tuoi ospiti è una priorità assoluta, un dovere che la legge stessa si è premurata di sottolineare. Tra i dispositivi indispensabili, l'estintore gioca un ruolo da protagonista. Ma quale scegliere per non sbagliare? Vediamo insieme come orientarsi. Cosa dice la legge? Facciamo chiarezza Dimentica l'idea che un estintore valga l'altro. La normativa italiana, con il Decreto-Legge 145/2023, ha introdotto regole precise per le locazioni turistiche, trasformando quella che era una semplice accortezza in un obbligo a tutti gli effetti. L'obiettivo? Innalzare il livello di sicurezza…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.