Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Differenza tra ricarico e margine lordo

Differenza tra ricarico e margine lordo

Due concetti che, diciamocelo, mandano in confusione un sacco di persone nel mondo degli affari: il ricarico e il margine lordo. Sai, è un po' come distinguere tra due tipi di caffè che sembrano uguali, ma hanno un gusto e un effetto completamente diversi sulla tua giornata (e sul tuo portafoglio). Ma dai, sono la stessa cosa, no? Onestamente, quante volte hai sentito qualcuno usare "ricarico" e "margine" come se fossero sinonimi? Troppe, lo so. Ed è proprio qui che si annida l'errore che può costarti caro. Pensaci, se gestisci un'attività, che sia un piccolo negozio di quartiere o un'azienda…
Read More
Quanto ricaricare? Il margine perfetto per il tuo negozio

Quanto ricaricare? Il margine perfetto per il tuo negozio

Sai, c'è una domanda che rimbomba nella testa di ogni negoziante, grande o piccolo che sia: "Quanto dovrei ricaricare sui miei prodotti?". Onestamente, è un bel dilemma, vero? Non si tratta solo di mettere un prezzo che copra i costi e ti faccia guadagnare qualcosa. No, no. Il prezzo è una questione di valore, di percezione e, diciamocelo, anche di emozione. È il tuo messaggio al cliente su quanto credi in quello che vendi. Il bello è che non c'è una bacchetta magica per trovare il numero perfetto. Ogni attività è un mondo a sé. Però, posso guidarti attraverso un…
Read More
Ricarico medio nel commercio al dettaglio

Ricarico medio nel commercio al dettaglio

Ti sei mai chiesto come fanno i negozi a guadagnare? Non è mica magia, sai. Dietro ogni prodotto che compriamo, c'è un calcolo ben preciso, un equilibrio sottile tra il costo di ciò che vendono e il prezzo finale che paghiamo. E qui entra in gioco il ricarico medio nel commercio al dettaglio. Sembra un termine tecnico, vero? Ma in realtà è il cuore pulsante di ogni attività commerciale, piccola o grande che sia. Il Ricarico: Non è "Fregare il Cliente", è Sopravvivere! Parliamoci chiaro, quando sentiamo parlare di "ricarico", a volte ci viene subito da pensare: "Ah, ecco! Ci…
Read More
Ricarico Prodotti Importati dalla Cina: Quanto Applicare e Come Calcolarlo?

Ricarico Prodotti Importati dalla Cina: Quanto Applicare e Come Calcolarlo?

Importare prodotti dalla Cina può sembrare una mossa vincente per massimizzare i profitti, ma il vero margine di guadagno dipende da un elemento cruciale: il ricarico. Quanto aumentare il prezzo di vendita rispetto al costo di acquisto? Come includere tasse, dazi, spedizione e marketing nel calcolo finale? Analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul ricarico dei prodotti cinesi, con esempi pratici e suggerimenti strategici. Cos’è il Ricarico e Perché È Fondamentale? Il ricarico è la percentuale che si aggiunge al costo netto di un prodotto per determinare il prezzo di vendita. Questo margine copre: costi fissi e variabili dazi…
Read More
Bando Impresa: Finanziamenti per i Giovani Imprenditori

Bando Impresa: Finanziamenti per i Giovani Imprenditori

Sogni di avviare la tua attività ma non sai da dove iniziare? L'Italia offre diverse opportunità e incentivi dedicati ai giovani che vogliono mettersi in gioco nel mondo dell'imprenditoria. Scopriamo insieme quali sono i principali bandi e come possono aiutarti a trasformare la tua idea in realtà. Le Iniziative Nazionali per il Tuo Futuro Il panorama italiano dei finanziamenti per l'imprenditoria giovanile è ricco e dinamico, con programmi pensati per supportare diverse tipologie di imprese e settori. Tra i più rilevanti, spicca "Nuove Imprese a Tasso Zero" promosso da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.…
Read More
Gettata di Cemento per Esterni: Spessori, Tempi e Consigli Pratici

Gettata di Cemento per Esterni: Spessori, Tempi e Consigli Pratici

Realizzare una gettata di cemento per esterni è un'operazione fondamentale per creare pavimentazioni solide e durature, sia per camminamenti pedonali che per aree carrabili. La corretta esecuzione di questo processo è cruciale per garantire la resistenza nel tempo e prevenire problemi come crepe o cedimenti. Capire gli spessori adeguati, i tempi di asciugatura e le tecniche migliori è essenziale per un risultato professionale. Spessori Ottimali per Diverse Applicazioni Esterne Lo spessore della gettata di cemento è il fattore più importante da considerare e dipende direttamente dalla destinazione d'uso della superficie. Un dimensionamento errato può compromettere seriamente la stabilità e la…
Read More
Startup Campania 2025: Innovazione e Crescita nel Cuore del Mezzogiorno

Startup Campania 2025: Innovazione e Crescita nel Cuore del Mezzogiorno

La Campania si sta affermando sempre più come un ecosistema vibrante e dinamico per l'innovazione, con un numero crescente di startup che scelgono la regione per nascere e crescere. Il 2025 si preannuncia come un anno strategico per questo settore, grazie a politiche regionali mirate, la presenza di atenei e centri di ricerca di eccellenza, e un crescente interesse da parte di investitori e incubatori. Le startup campane non solo contribuiscono alla diversificazione economica del territorio, ma rappresentano anche un motore fondamentale per l'occupazione giovanile e lo sviluppo tecnologico del Sud Italia. L'Ecosistema Startup in Campania: Fattori Chiave di Successo…
Read More
Ricarico Prodotti Elettronici: Quali Limiti per Restare Competitivi?

Ricarico Prodotti Elettronici: Quali Limiti per Restare Competitivi?

Nel commercio elettronico, e in particolare nel settore dei prodotti elettronici, la definizione del ricarico (o markup) è una delle decisioni strategiche più complesse e cruciali per la sopravvivenza e il successo di un'attività. Trovare il giusto equilibrio tra massimizzazione dei profitti e mantenimento della competitività è una vera e propria arte, influenzata da una miriade di fattori. Quali sono i limiti e le considerazioni chiave che i rivenditori di elettronica devono affrontare per impostare un ricarico efficace, garantendo al contempo di rimanere appetibili per i consumatori e sostenibili nel lungo termine. Comprendere il Ricarico nel Settore Elettronico Il ricarico…
Read More
Quali sono i prodotti americani da non comprare

Quali sono i prodotti americani da non comprare

Navigare nel vasto mercato globale significa spesso confrontarsi con una miriade di prodotti provenienti da ogni angolo del mondo, inclusi gli Stati Uniti. Sebbene l'America sia un polo di innovazione e qualità in molti settori, esistono delle categorie di prodotti americani da non comprare, o quanto meno, da valutare con estrema attenzione. Non vogliamo demonizzare un'intera nazione o i suoi prodotti, ma fornire una prospettiva critica per un consumo più consapevole, basata su considerazioni etiche, ambientali, sanitarie o di qualità percepita. Perché Alcuni Prodotti Potrebbero Non Essere la Scelta Migliore? Le ragioni per cui potremmo voler evitare certi prodotti non…
Read More
Margine di Guadagno per Farmacie in Italia: Ricarico, Prezzi e Normative

Margine di Guadagno per Farmacie in Italia: Ricarico, Prezzi e Normative

Il settore farmaceutico in Italia è altamente regolamentato, e il margine di guadagno delle farmacie non fa eccezione. Contrariamente a quanto si possa pensare, il prezzo al pubblico dei farmaci e la quota di ricarico spettante alla farmacia sono stabiliti da un complesso sistema normativo che mira a bilanciare l'accessibilità dei medicinali per i cittadini con la sostenibilità economica della rete di distribuzione. Ecco in dettaglio come si compone il ricarico farmaceutico in Italia, le differenze tra farmaci con prezzo imposto e liberalizzato, la remunerazione della farmacia e le principali normative che regolano questo delicato equilibrio. La Composizione del Prezzo…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.