Imprese e Prodotti Locali

La categoria Imprese e Prodotti Locali raccoglie articoli dedicati alle realtà produttive e alle eccellenze della Campania. Raccontiamo le storie delle aziende, i settori trainanti dell’economia regionale, le iniziative di sviluppo e le novità dal mondo dell’artigianato e del commercio locale. Un punto di incontro tra tradizione e innovazione, con attenzione particolare al valore del Made in Campania.

Bando Impresa: Finanziamenti per i Giovani Imprenditori

Bando Impresa: Finanziamenti per i Giovani Imprenditori

Sogni di avviare la tua attività ma non sai da dove iniziare? L'Italia offre diverse opportunità e incentivi dedicati ai giovani che vogliono mettersi in gioco nel mondo dell'imprenditoria. Scopriamo insieme quali sono i principali bandi e come possono aiutarti a trasformare la tua idea in realtà. Le Iniziative Nazionali per il Tuo Futuro Il panorama italiano dei finanziamenti per l'imprenditoria giovanile è ricco e dinamico, con programmi pensati per supportare diverse tipologie di imprese e settori. Tra i più rilevanti, spicca "Nuove Imprese a Tasso Zero" promosso da Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.…
Read More
Gettata di Cemento per Esterni: Spessori, Tempi e Consigli Pratici

Gettata di Cemento per Esterni: Spessori, Tempi e Consigli Pratici

Realizzare una gettata di cemento per esterni è un'operazione fondamentale per creare pavimentazioni solide e durature, sia per camminamenti pedonali che per aree carrabili. La corretta esecuzione di questo processo è cruciale per garantire la resistenza nel tempo e prevenire problemi come crepe o cedimenti. Capire gli spessori adeguati, i tempi di asciugatura e le tecniche migliori è essenziale per un risultato professionale. Spessori Ottimali per Diverse Applicazioni Esterne Lo spessore della gettata di cemento è il fattore più importante da considerare e dipende direttamente dalla destinazione d'uso della superficie. Un dimensionamento errato può compromettere seriamente la stabilità e la…
Read More
Startup Campania 2025: Innovazione e Crescita nel Cuore del Mezzogiorno

Startup Campania 2025: Innovazione e Crescita nel Cuore del Mezzogiorno

La Campania si sta affermando sempre più come un ecosistema vibrante e dinamico per l'innovazione, con un numero crescente di startup che scelgono la regione per nascere e crescere. Il 2025 si preannuncia come un anno strategico per questo settore, grazie a politiche regionali mirate, la presenza di atenei e centri di ricerca di eccellenza, e un crescente interesse da parte di investitori e incubatori. Le startup campane non solo contribuiscono alla diversificazione economica del territorio, ma rappresentano anche un motore fondamentale per l'occupazione giovanile e lo sviluppo tecnologico del Sud Italia. L'Ecosistema Startup in Campania: Fattori Chiave di Successo…
Read More
Ricarico Prodotti Elettronici: Quali Limiti per Restare Competitivi?

Ricarico Prodotti Elettronici: Quali Limiti per Restare Competitivi?

Nel commercio elettronico, e in particolare nel settore dei prodotti elettronici, la definizione del ricarico (o markup) è una delle decisioni strategiche più complesse e cruciali per la sopravvivenza e il successo di un'attività. Trovare il giusto equilibrio tra massimizzazione dei profitti e mantenimento della competitività è una vera e propria arte, influenzata da una miriade di fattori. Quali sono i limiti e le considerazioni chiave che i rivenditori di elettronica devono affrontare per impostare un ricarico efficace, garantendo al contempo di rimanere appetibili per i consumatori e sostenibili nel lungo termine. Comprendere il Ricarico nel Settore Elettronico Il ricarico…
Read More
Quali sono i prodotti americani da non comprare

Quali sono i prodotti americani da non comprare

Navigare nel vasto mercato globale significa spesso confrontarsi con una miriade di prodotti provenienti da ogni angolo del mondo, inclusi gli Stati Uniti. Sebbene l'America sia un polo di innovazione e qualità in molti settori, esistono delle categorie di prodotti americani da non comprare, o quanto meno, da valutare con estrema attenzione. Non vogliamo demonizzare un'intera nazione o i suoi prodotti, ma fornire una prospettiva critica per un consumo più consapevole, basata su considerazioni etiche, ambientali, sanitarie o di qualità percepita. Perché Alcuni Prodotti Potrebbero Non Essere la Scelta Migliore? Le ragioni per cui potremmo voler evitare certi prodotti non…
Read More
Margine di Guadagno per Farmacie in Italia: Ricarico, Prezzi e Normative

Margine di Guadagno per Farmacie in Italia: Ricarico, Prezzi e Normative

Il settore farmaceutico in Italia è altamente regolamentato, e il margine di guadagno delle farmacie non fa eccezione. Contrariamente a quanto si possa pensare, il prezzo al pubblico dei farmaci e la quota di ricarico spettante alla farmacia sono stabiliti da un complesso sistema normativo che mira a bilanciare l'accessibilità dei medicinali per i cittadini con la sostenibilità economica della rete di distribuzione. Ecco in dettaglio come si compone il ricarico farmaceutico in Italia, le differenze tra farmaci con prezzo imposto e liberalizzato, la remunerazione della farmacia e le principali normative che regolano questo delicato equilibrio. La Composizione del Prezzo…
Read More
Ricarico nel Commercio al Dettaglio: Linee Guida per Settore

Ricarico nel Commercio al Dettaglio: Linee Guida per Settore

Il ricarico è un concetto fondamentale per ogni attività commerciale al dettaglio. Rappresenta la percentuale che si aggiunge al costo di acquisto di un prodotto per determinarne il prezzo di vendita finale. Non è solo una questione di profitto, ma un elemento cruciale per coprire i costi operativi, sostenere gli investimenti e garantire la sostenibilità dell'impresa. Ma come si calcola il ricarico nel commercio al dettaglio e quali sono le linee guida settoriali per impostarlo correttamente? Esploriamo questo aspetto vitale della gestione aziendale. Fattori che Influenzano il Ricarico La determinazione del ricarico non è arbitraria. Diversi fattori ne influenzano la…
Read More
Ricarico Abbigliamento: Percentuali, Tendenze e Consigli 2025

Ricarico Abbigliamento: Percentuali, Tendenze e Consigli 2025

Il mondo della moda è un intricato balletto di creatività, tendenze e, non da ultimo, numeri. Al centro di questa coreografia finanziaria sta il concetto di ricarico abbigliamento, una leva strategica fondamentale che determina la sostenibilità e il successo di un marchio o di un negozio. Non si tratta solo di applicare una formula matematica, ma di forgiare un prezzo che parli del valore, della storia e del posizionamento di un prodotto nel cuore dei consumatori. Il Ricarico: Più di un Semplice Moltiplicatore Il ricarico, spesso espresso come un moltiplicatore sul costo di produzione o acquisto del capo, è la…
Read More
Ricarico e Margine: Svelare i Segreti della Reddività per la Tua Impresa

Ricarico e Margine: Svelare i Segreti della Reddività per la Tua Impresa

Il mondo dei prezzi può sembrare un labirinto, ma due concetti chiave – ricarico e margine – sono le bussole che ti guideranno verso la redditività. Spesso confusi o usati in modo interscambiabile, comprendere la loro differenza, come calcolarli e come integrarli nelle tue strategie di prezzo è fondamentale per il successo di qualsiasi attività, dal piccolo artigiano alla grande azienda. Dimentica le formule astratte e le definizioni da manuale: qui scenderemo nel vivo per capire come questi due indicatori influenzano le tue decisioni quotidiane e, in ultima analisi, il tuo conto in banca. Ricarico: Il Tuo Moltiplicatore di Prezzo…
Read More
Quanto Guadagna un Negozio in Italia? Margini Reali e Ricarichi Medi Settore per Settore

Quanto Guadagna un Negozio in Italia? Margini Reali e Ricarichi Medi Settore per Settore

“Quanto guadagna un negozio?” è una delle domande più frequenti tra aspiranti imprenditori, piccoli investitori o semplici curiosi. Ma la risposta non è univoca: dipende fortemente dal settore merceologico, dalla posizione, dalla gestione dei costi e dalla capacità di attrarre clienti. In questo articolo analizziamo i ricarichi medi – ovvero la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita – per comprendere realmente quali attività commerciali garantiscono margini più sostenibili. Cos’è il ricarico e perché è importante? Il ricarico è la percentuale applicata al prezzo di costo di un prodotto per determinarne il prezzo finale di vendita. In pratica,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.