
Ricarico minimo per legge: cosa prevede la normativa italiana e quando è lecito applicarlo
Nel contesto del commercio al dettaglio e all’ingrosso, si sente spesso parlare di “ricarico minimo per legge”. Ma esiste davvero una soglia legale di ricarico minimo? Quali sono i limiti imposti dalla normativa italiana? E soprattutto: cosa possono (e non possono) fare i commercianti per determinare i prezzi di vendita? Chiariamo se esistono leggi che regolano il ricarico minimo, quando si applicano, quali settori sono coinvolti e cosa prevede il Codice del Consumo. Cosa si intende per “ricarico” Il ricarico è la percentuale che un venditore aggiunge al costo di acquisto di un bene per determinare il prezzo di vendita…