News

In questa sezione trovi le ultime notizie economiche dalla Campania: aggiornamenti su imprese, istituzioni, mercati, innovazione e lavoro. Ogni giorno pubblichiamo articoli per tenerti informato sullo sviluppo economico regionale e sulle opportunità offerte dal territorio.

Noleggio auto a lungo termine: vantaggi e considerazioni per scegliere la soluzione migliore

Noleggio auto a lungo termine: vantaggi e considerazioni per scegliere la soluzione migliore

Negli ultimi anni, il noleggio auto a lungo termine sta diventando sempre più popolare in Italia e nel mondo. Questo tipo di servizio consente di avere un'auto a disposizione per un lungo periodo di tempo senza doverne diventare proprietari, il che lo rende particolarmente appetibile per chi non vuole impegnarsi con un acquisto a lungo termine o per chi non ha la disponibilità economica necessaria per l'acquisto di un'auto. Foto@Pixabay Il noleggio auto a lungo termine può essere un'ottima scelta per chiunque desideri avere un'auto senza dover affrontare tutte le spese e le responsabilità che ne derivano. Inoltre, questo tipo…
Read More
Il futuro delle Intelligenze Artificiali: come affrontare le disuguaglianze sociali ed economiche

Il futuro delle Intelligenze Artificiali: come affrontare le disuguaglianze sociali ed economiche

Negli ultimi decenni, l'avvento dell'Intelligenza Artificiale (IA) ha cambiato radicalmente il modo in cui le persone interagiscono con la tecnologia e tra loro. Tuttavia, il rapido sviluppo dell'IA sta generando crescenti preoccupazioni per le conseguenze sociali ed economiche che potrebbe avere sulla società. Il rapporto "Intelligenze pericolose di domani", pubblicato dall'Associazione Altroconsumo, analizza le disuguaglianze sociali ed economiche che l'IA potrebbe amplificare, e suggerisce alcune soluzioni per prevenire queste conseguenze negative. Il primo problema analizzato nel rapporto riguarda l'automazione del lavoro. L'IA e l'automazione stanno già trasformando il mondo del lavoro, sostituendo i lavoratori umani con macchine intelligenti. Questo processo…
Read More
Come riuscire a creare un QR Code

Come riuscire a creare un QR Code

Il codice QR, abbreviazione di "Quick Response code", è diventato una tecnologia molto diffusa negli ultimi anni, poiché consente di codificare grandi quantità di informazioni in uno spazio relativamente piccolo. Creare un codice QR è piuttosto semplice, ma richiede alcune conoscenze di programmazione e l'uso di una libreria adatta allo scopo. Come riuscire a creare un QR Code (Foto@Pixabay) Prima di iniziare a scrivere il codice per generare il codice QR, è importante capire come funziona questo tipo di codice a barre. Un codice QR consiste in una matrice bidimensionale di punti, che rappresentano i dati codificati. Il tipo e…
Read More
Come fare un curriculum semplice ed efficace

Come fare un curriculum semplice ed efficace

Il curriculum è uno strumento importante per presentare le proprie competenze e esperienze lavorative a potenziali datori di lavoro. Un buon curriculum dovrebbe essere semplice, chiaro e conciso, in modo che i selezionatori possano leggerlo facilmente e comprendere le informazioni essenziali. Ecco alcuni consigli per creare un curriculum semplice ed efficace. Come fare un curriculum semplice (Foto@Pixabay) Mantenere il layout semplice e ordinato. Il layout del curriculum dovrebbe essere ordinato e facile da leggere. Utilizzare un font leggibile, come Arial o Times New Roman, e mantenere una dimensione di carattere uniforme in tutto il documento. Utilizzare i titoli in grassetto…
Read More
Sviluppo economico e cooperazione internazionale, spieghiamo il concetto

Sviluppo economico e cooperazione internazionale, spieghiamo il concetto

Il concetto di sviluppo economico è centrale nell'analisi dell'economia mondiale e si riferisce alla crescita sostenibile e alla prosperità economica di un paese. Questo obiettivo è di fondamentale importanza, poiché la maggior parte dei paesi del mondo cerca di aumentare il benessere dei propri cittadini, ridurre la povertà e migliorare la qualità della vita. Tuttavia, il raggiungimento di questo obiettivo non è facile e richiede uno sforzo concertato su molti fronti, compresa la cooperazione internazionale. La cooperazione internazionale è un concetto che si riferisce alla collaborazione tra paesi o organizzazioni in vari settori, tra cui l'economia, la politica, la sicurezza…
Read More
La Campania è una regione a statuto speciale

La Campania è una regione a statuto speciale

La Campania è una regione con una superficie di circa 13.595 km² e una popolazione di oltre 5,8 milioni di abitanti. La sua economia si basa principalmente sull'agricoltura, sull'industria, sul turismo e sui servizi. La regione è divisa in cinque province: Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. Ignasi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons La Campania è una regione con uno statuto speciale, approvato con la legge costituzionale n. 5 del 2002. Lo statuto speciale della Campania prevede una maggiore autonomia regionale rispetto ad altre regioni italiane. In particolare, la regione Campania ha la facoltà di adottare leggi regionali in…
Read More
Cosa si intende per economia domestica moderna

Cosa si intende per economia domestica moderna

L'economia domestica moderna è un ramo dell'economia che si occupa delle questioni finanziarie e gestionali legate alla gestione delle finanze personali e familiari. Proviamo a capire il concetto di economia domestica moderna, analizzando gli strumenti e le strategie che possono aiutare a migliorare la gestione del denaro in ambito familiare. Budgeting: Il budgeting è uno strumento chiave nell'economia domestica moderna. Si tratta di una tecnica di pianificazione finanziaria che prevede di creare un elenco di tutte le spese e le entrate previste per un determinato periodo di tempo. In questo modo, è possibile capire quanto denaro si ha a disposizione…
Read More
Economia di guerra come funziona e di cosa parliamo

Economia di guerra come funziona e di cosa parliamo

L’economia di guerra è un tipo di economia in cui uno Stato mobilita la sua economia per la produzione durante il periodo bellico1. Questo può comportare la riconversione di alcune imprese nella produzione di armi e altri beni necessari per lo sforzo bellico. In generale, l’economia di guerra prevede l’adeguamento del sistema economico alle necessità del conflitto. Il Paese riorganizza le sue risorse per garantire che la capacità produttiva sia in grado di sostenere lo sforzo bellico. Effetti dell'economia di guerra sulla popolazione La guerra e la capacità di adattarsi ad essa non è neutrale. I soggetti più vulnerabili, i più poveri…
Read More
Cosa si intende per misure generali di tutela

Cosa si intende per misure generali di tutela

Le misure generali di tutela sono quelle norme che hanno lo scopo di proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Si tratta di disposizioni che si applicano a tutti i settori di attività, sia privati che pubblici, e a tutti i lavoratori, indipendentemente dal tipo e dal grado di rischio a cui sono esposti. Quali sono le misure generali di tutela? Le misure generali di tutela sono previste dall’articolo 15 del decreto legislativo 81/2008, che stabilisce i seguenti obblighi per i datori di lavoro: valutare tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei…
Read More
Economia comportamentale, esempi e spiegazione

Economia comportamentale, esempi e spiegazione

L'economia comportamentale è un campo di studi interdisciplinare che cerca di comprendere e prevedere le scelte economiche degli individui analizzando i fattori psicologici, sociali e cognitivi che influenzano le decisioni. In altre parole, l'economia comportamentale cerca di superare l'idea tradizionale secondo cui le persone agiscono sempre in modo razionale e massimizzano il proprio beneficio, dimostrando invece che spesso le scelte umane sono irrazionali e influenzate da fattori non puramente economici. La nascita dell'economia comportamentale e i suoi principali contributori L'economia comportamentale è stata introdotta alla fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 da alcuni economisti, tra cui Daniel…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.