Come trovare il proprietario di un terreno abbandonato

Redazione Campania

Come risalire al proprietario di un terreno abbandonato Individuare il proprietario di un terreno abbandonato può sembrare un’impresa complicata, ma in realtà esistono strumenti pubblici e accessibili che permettono di ottenere queste informazioni in modo legale e preciso. Che si tratti di un terreno lasciato incolto da anni o di […]

Lettera di diffida per comportamento scorretto

Redazione Campania

Cos’è una lettera di diffida per comportamento scorretto La lettera di diffida è uno strumento giuridico e formale che serve per richiamare un soggetto a interrompere un comportamento scorretto o lesivo nei confronti di un’altra persona. Si tratta di un passaggio importante perché, pur non avendo valore di sentenza, può […]

Che macchina può guidare un neopatentato

Redazione Campania

Quali auto può guidare un neopatentato in Italia In Italia, chi ha conseguito la patente da meno di un anno è soggetto a restrizioni specifiche sulla scelta dell’auto da guidare. Le limitazioni sono state introdotte per aumentare la sicurezza alla guida e ridurre il rischio di incidenti nei primi mesi […]

Autorizzazione del vicino a costruire a confine

Redazione Campania

La costruzione sul confine tra proprietà confinanti è una materia disciplinata principalmente dal Codice Civile italiano, in particolare dagli articoli 873 e seguenti, che regolano le distanze legali tra costruzioni, e dall’articolo 882 c.c., che tratta proprio dell’accordo tra vicini per costruire sul confine. RICERCA AGGIORNATA (Maggio 2025) Ecco i […]

Quali permessi ci vogliono per costruire un balcone

Redazione Campania

La costruzione di un balcone ex novo su un edificio esistente non rientra nell’edilizia libera e richiede un titolo abilitativo, in quanto rappresenta un intervento edilizio che incide sul prospetto dell’edificio e aumenta la superficie utile. A seconda dei casi, può servire: Permesso necessario per costruire un balcone Tipo di […]

Quanto terreno serve per costruire una casa prefabbricata

Redazione Campania

Per costruire una casa prefabbricata, è necessario lo stesso tipo di terreno edificabile richiesto per una casa tradizionale in muratura, perché dal punto di vista urbanistico e normativo non cambia nulla: ciò che conta non è il metodo costruttivo (legno, prefabbricato, cemento, ecc.), ma la destinazione d’uso dell’immobile e le […]

Per costruire una casa di 100mq quanto terreno occorre

Redazione Campania

La quantità di terreno necessaria per costruire una casa di 100 mq dipende principalmente da due fattori normativi: 1. L’indice di edificabilità del terreno È il parametro urbanistico che stabilisce quanta superficie edificabile (mq) si può realizzare per ogni metro quadro di terreno. Esempi pratici: Indice edificabilità Volume/mq (mc/mq) Terreno […]

Quando si può costruire una tettoia senza permesso

Redazione Campania

La costruzione di una tettoia senza permesso in Italia è possibile solo in determinati casi specifici, che dipendono da dimensioni, funzione, materiali utilizzati e impatto urbanistico. La normativa di riferimento è contenuta nel Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001) e va sempre letta in coordinamento con i regolamenti edilizi comunali, che […]

Esproprio terreno per costruzione strada

Redazione Campania

L’esproprio di un terreno per la costruzione di una strada rientra nella procedura di espropriazione per pubblica utilità, disciplinata in Italia dal D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità). 1. Cos’è l’espropriazione per pubblica utilità È un […]