
Come si gestisce un condominio senza amministratore
La figura dell'amministratore di condominio è obbligatoria per legge solo quando il numero dei condomini è superiore a otto. Questo significa che molti piccoli stabili, spesso composti da due a otto unità immobiliari, possono legalmente scegliere di gestire un condominio senza amministratore. Questa scelta può portare a un risparmio sui costi di gestione, ma richiede impegno, collaborazione e una chiara comprensione delle normative. Ma come si gestisce un condominio senza amministratore in modo efficace e legale? Quando è Possibile Gestire un Condominio Senza Amministratore? Secondo l'articolo 1129 del Codice Civile italiano, la nomina dell'amministratore è obbligatoria solo quando il numero…