Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Come contestare fermo amministrativo per vizio di forma

Come contestare fermo amministrativo per vizio di forma

Il fermo amministrativo è una misura restrittiva che può bloccare la circolazione del tuo veicolo a causa di debiti non saldati nei confronti della Pubblica Amministrazione. Immagina la scena: sei pronto per partire, magari per un impegno importante o semplicemente per goderti un po' di relax, e scopri che la tua auto è bloccata. Un vero incubo, soprattutto se pensi di essere in regola. Ma cosa succede se il fermo amministrativo è illegittimo? Fortunatamente, la legge italiana prevede dei meccanismi di tutela per il cittadino, in particolare quando il provvedimento presenta dei vizi di forma. In questo articolo, ti guideremo…
Read More
Come diventare ispettore ASL: requisiti e percorso formativo

Come diventare ispettore ASL: requisiti e percorso formativo

L'ispettore ASL è una figura professionale fondamentale nel Servizio Sanitario Nazionale, incaricata di garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza nei luoghi di lavoro, pubblici e privati. Svolge un ruolo cruciale nella tutela della salute dei cittadini, attraverso attività di controllo, prevenzione e vigilanza. Requisiti per diventare ispettore ASL Per diventare ispettore ASL, è necessario possedere alcuni requisiti fondamentali: Titolo di studio: generalmente, è richiesta una laurea in discipline sanitarie (come medicina, infermieristica, igiene ambientale, ecc.) o in altre aree scientifiche affini. Alcune ASL possono richiedere anche un diploma di scuola superiore, purché in ambito sanitario. Esperienza professionale:…
Read More
Normative sulla gettata di cemento in zone sismiche

Normative sulla gettata di cemento in zone sismiche

Il cemento armato è il re indiscusso delle costruzioni moderne, ma la sua resistenza, tanto celebrata, dipende da un equilibrio delicato. Quando la terra trema, questo equilibrio è messo a dura prova. In Italia, paese ad alta sismicità, la normativa sulla gettata di cemento in zone sismiche è una questione di vita o di morte, letteralmente. Non si tratta solo di scegliere il "cemento giusto". È un intricato intreccio di calcoli, materiali, tecniche di posa in opera e controlli rigorosi. Questo articolo non è l'ennesimo mattone di teoria, ma una guida pratica, un viaggio nel cuore delle normative, per capire…
Read More
Lavori edili senza autorizzazione e sanzioni

Lavori edili senza autorizzazione e sanzioni

Il rispetto delle normative e l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni rappresentano un passaggio cruciale per la corretta esecuzione di qualsiasi tipo di intervento edilizio. Purtroppo, però, non è raro imbattersi in situazioni in cui vengono realizzati lavori edili senza le dovute autorizzazioni, con conseguenze che possono rivelarsi tutt'altro che trascurabili sia per i committenti che per i professionisti coinvolti. foto@pixabay Quali sono i lavori che richiedono autorizzazione? La tipologia di lavori che necessitano di un permesso varia a seconda delle normative locali e della portata dell'intervento. In linea generale, possiamo distinguere tra: Interventi di manutenzione ordinaria: si tratta di lavori di…
Read More
Cosa controlla un ispettore ASL durante un’ispezione

Cosa controlla un ispettore ASL durante un’ispezione

Le ispezioni dell'Azienda Sanitaria Locale (ASL) rappresentano un momento cruciale per la verifica del rispetto delle normative in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro e non solo. Ma cosa controlla esattamente un ispettore ASL durante una di queste ispezioni? Cerchiamo di fare chiarezza. foto@pixabay Obiettivi e Scopo delle Ispezioni ASL Prima di addentrarci nei dettagli, è fondamentale capire che le ispezioni ASL hanno un duplice obiettivo: Verificare la conformità: Accertarsi che le aziende, le attività commerciali e gli ambienti di lavoro rispettino le normative in materia di sicurezza, igiene e salute, sia dei lavoratori che dei consumatori.…
Read More
Quali documenti sono necessari per richiedere una variante urbanistica?

Quali documenti sono necessari per richiedere una variante urbanistica?

La variante urbanistica è un atto amministrativo che modifica o integra un piano regolatore generale (PRG) già approvato. Questo strumento consente di adattare le previsioni urbanistiche alle mutate esigenze del territorio, come ad esempio la realizzazione di nuove infrastrutture, la modifica di destinazioni d'uso o l'adeguamento a mutate normative. foto@pixabay La richiesta di una variante urbanistica è un processo complesso che richiede la presentazione di una serie di documenti specifici. La documentazione necessaria varia a seconda della tipologia di variante, della sua portata e delle normative regionali. Tuttavia, è possibile individuare una serie di documenti fondamentali che sono richiesti nella…
Read More
Le piattaforme di marketing online per il successo del tuo business

Le piattaforme di marketing online per il successo del tuo business

Le piattaforme di marketing online sono diventate uno strumento indispensabile per le aziende di tutte le dimensioni. Che tu sia una piccola impresa locale o una grande multinazionale, queste piattaforme ti offrono la possibilità di raggiungere un pubblico vasto e targettizzato, promuovere i tuoi prodotti o servizi e costruire una solida presenza online. foto@pixabay Cosa sono le piattaforme di marketing online? Le piattaforme di marketing online sono strumenti digitali che consentono alle aziende di pianificare, eseguire e monitorare le proprie campagne di marketing, per citarne una abbiamo Mailrelay. Queste piattaforme offrono una vasta gamma di funzionalità, tra cui: Gestione dei…
Read More
Permessi per costruire una piscina su terreno agricolo

Permessi per costruire una piscina su terreno agricolo

Costruire una piscina su un terreno agricolo è possibile, tuttavia, la normativa italiana prevede specifiche regole e vincoli per questo tipo di intervento. Piscina su terreno agricolo: è sempre possibile costruirla? La realizzazione di una piscina su un terreno agricolo non è sempre consentita. Il principio generale stabilisce che i terreni agricoli sono destinati alla coltivazione e alle attività connesse, limitando quindi le costruzioni a quelle strettamente funzionali a tali scopi. Tuttavia, esistono alcune eccezioni. Secondo il Testo Unico dell’Edilizia (D.P.R. 380/2001), la costruzione di una piscina su terreno agricolo può essere autorizzata solo se rispetta determinate condizioni, tra cui:…
Read More
Stipendio medio di un ispettore ASL in Italia

Stipendio medio di un ispettore ASL in Italia

Lo stipendio medio di un ispettore dell'ASL (Azienda Sanitaria Locale) in Italia varia in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza, la regione di impiego e le specifiche responsabilità del ruolo. Secondo i dati disponibili, un ispettore sanitario percepisce generalmente uno stipendio mensile lordo iniziale compreso tra 1.260 € e 1.972 €. iltuosalario.it Dopo cinque anni di servizio, questa retribuzione può aumentare, oscillando tra 1.480 € e 2.257 € al mese. Altre fonti indicano che lo stipendio medio per un ispettore sanitario è di circa 1.603 € al mese. glassdoor.it Tuttavia, è importante notare che queste cifre possono variare in…
Read More
Additivi consigliati per una gettata di cemento resistente al gelo

Additivi consigliati per una gettata di cemento resistente al gelo

Per una gettata di cemento resistente al gelo, è importante utilizzare additivi specifici che migliorino la resistenza alle basse temperature e prevengano la formazione di ghiaccio all'interno della miscela. Ecco alcuni additivi consigliati: 1. Additivi Antigelo Azione: Abbassano il punto di congelamento dell'acqua nel calcestruzzo, accelerano l'indurimento e migliorano la lavorabilità in climi freddi. Esempi: Nitriti di calcio, cloruri di calcio (attenzione alla corrosione dell'armatura), formiato di calcio. 2. Additivi Superfluidificanti Azione: Migliorano la lavorabilità e riducono il rapporto acqua/cemento, aumentando la resistenza del calcestruzzo e riducendo il rischio di formazione di ghiaccio. Esempi: Derivati policarbossilici, lignosolfonati. 3. Additivi Aeranti…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.