Notizie Campania

La sezione Notizie Campania offre aggiornamenti in tempo reale su cronaca, attualità ed economia regionale. Approfondiamo i principali eventi che coinvolgono istituzioni, cittadini e imprese campane, fornendo un’informazione chiara, tempestiva e di qualità. Un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulla vita della regione.

Incubatori Startup Napoli: Elenco 2025, Servizi e Vantaggi

Incubatori Startup Napoli: Elenco 2025, Servizi e Vantaggi

La Campania e in particolare Napoli sono un polo di attrazione crescente per l'innovazione e l'imprenditoria. Chi ha un'idea brillante e cerca supporto per trasformarla in una realtà di successo sa che gli incubatori startup a Napoli rappresentano il trampolino di lancio ideale. Queste strutture offrono molto più di un semplice spazio fisico: mettono a disposizione mentoring, accesso a capitali, network e servizi specialistici fondamentali nelle prime, cruciali, fasi di vita di un progetto. Esplorare l'elenco degli incubatori startup napoletani significa immergersi in un ecosistema vivace, che combina l'esperienza di enti storici con la freschezza di iniziative più recenti. Una…
Read More
Cosa si intende per elusione delle sanzioni

Cosa si intende per elusione delle sanzioni

L’elusione delle sanzioni (o sanctions evasion) è una pratica con cui soggetti economici cercano di aggirare restrizioni imposte da autorità nazionali o internazionali — ad esempio divieti commerciali, blocchi di asset, limitazioni all’export — senza violare in modo palese le regole, ma mascherando o occultando la reale operazione. In altri termini, si tratta del tentativo di “respirare sotto le regole”: l’obiettivo è neutralizzare l’effetto sanzionatorio pur restando formalmente entro i limiti della normativa. Questa forma di elusione opera su zone grigie del diritto e utilizza strategie sofisticate: società “schermo”, catene di interposizione, passaggi tra giurisdizioni con regole permissive, criptovalute, strutture…
Read More
Versamento medio in una forma di previdenza integrativa

Versamento medio in una forma di previdenza integrativa

Il versamento medio nella previdenza integrativa: cosa emerge dai dati Parlare di versamento medio in una forma di previdenza integrativa significa entrare in un terreno dove incrociano variabili come l’età, il reddito, il mestiere e la consapevolezza finanziaria. Nessuna cifra unica vale per tutti, ma gli studi disponibili consentono di delineare delle tendenze interessanti. Qual è l’“importo medio” versato? Secondo un approfondimento di Focus Risparmio, la media mensile dei versamenti dei lavoratori italiani iscritti a fondi pensione è oggi intorno a 234 €. Nella “Relazione annuale COVIP 2021”, il versamento medio annuo a previdenza integrativa è stato stimato in circa…
Read More
Quali sono le caratteristiche chiave della previdenza complementare

Quali sono le caratteristiche chiave della previdenza complementare

Le caratteristiche chiave della previdenza complementare Quando la pensione pubblica (primo pilastro) non basta più, entra in gioco la previdenza complementare: una scelta che affianca il sistema obbligatorio con risorse aggiuntive costruite autonomamente. Ma cosa rende una forma di previdenza complementare efficace? Vediamo le caratteristiche essenziali su cui ogni aderente dovrebbe soffermarsi. 1. Obiettivo finanziario a lungo termine La previdenza complementare è concepita come un investimento a orizzonte decennale (o pluridecennale). Non si tratta di guadagni rapidi, ma di far crescere un capitale che poi verrà trasformato in ritiro sotto forma di rendita o capitale al pensionamento.Questo implica che i…
Read More
Quale modello di finanziamento è adottato dalla previdenza pubblica di base

Quale modello di finanziamento è adottato dalla previdenza pubblica di base

Tipologie fondamentali di finanziamento previdenziale Prima di addentrarci nello specifico, è utile distinguere i principali modelli che uno Stato può usare per finanziare la previdenza pubblica di base: Pay-As-You-Go (PAYG / ripartizione pura)In un meccanismo a ripartizione, i contributi dei lavoratori attivi in un dato momento vengono usati immediatamente per pagare le pensioni correnti. Non c’è accumulo patrimoniale dedicato o “fondo separato”: ciò che entra oggi viene distribuito oggi.Vantaggi: semplicità, immediatezza, collegamento diretto intergenerazionale.Criticità: elevata sensibilità a squilibri demografici (invecchiamento, calo natalità), rischio di sostenibilità nel lungo periodo.In molte realtà, la previdenza pubblica di base è ancora per lo più…
Read More
Bando Autoimpiego Regione Campania 2025: Contributi fino a € 25.000 per chi vuole mettersi in proprio

Bando Autoimpiego Regione Campania 2025: Contributi fino a € 25.000 per chi vuole mettersi in proprio

La voglia di creare qualcosa di proprio, trasformando un'idea in una vera attività, è un motore potente. Per chi vive in Campania e sogna di diventare lavoratore autonomo o avviare una piccola impresa, la Regione Campania offre un sostegno concreto. Stiamo parlando delle agevolazioni per l'Autoimpiego e l'Autoimprenditorialità, una misura finanziata con risorse importanti, in parte provenienti dal PR Campania FSE+ 2021-2027. L'obiettivo è chiarissimo: dare una spinta economica a disoccupati, giovani, donne e a chi è in una situazione di lavoro instabile. Quali sono i requisiti per accedere al bando? Per candidarsi e avere la possibilità di ricevere un…
Read More
Come Ottenere un Prestito Senza Garanzie per Aprire un’Attività

Come Ottenere un Prestito Senza Garanzie per Aprire un’Attività

Aprire un’attività in proprio è il sogno di molti, ma spesso il primo ostacolo è l’accesso al credito, soprattutto per chi non dispone di garanzie personali o patrimoniali da offrire. La buona notizia? In Italia esistono strumenti specifici che permettono di ottenere finanziamenti anche senza garanzie reali, grazie al supporto di fondi pubblici, microcredito, agevolazioni statali e regionali. Vediamo quali sono le principali soluzioni per ottenere un prestito senza garanzie, come funzionano, a chi si rivolgono e come fare domanda nel 2025. Cosa significa "prestito senza garanzie"? Un prestito senza garanzie (o senza garanzie reali) è un finanziamento concesso senza…
Read More
Incentivi per Giovani che Aprono Attività in Campania: Guida 2025

Incentivi per Giovani che Aprono Attività in Campania: Guida 2025

Avviare una nuova impresa è una sfida entusiasmante ma complessa, soprattutto per i giovani imprenditori. La buona notizia? La Regione Campania e lo Stato italiano offrono diversi incentivi economici e fiscali dedicati ai giovani che decidono di mettersi in proprio, con l'obiettivo di stimolare lo sviluppo imprenditoriale locale, ridurre la disoccupazione giovanile e valorizzare il tessuto produttivo del Mezzogiorno. Analizziamo i principali strumenti disponibili nel 2025 per i giovani under 36 che vogliono aprire un’attività in Campania, suddivisi in incentivi a fondo perduto, agevolazioni fiscali, accesso al credito agevolato e supporto alla formazione imprenditoriale. 1. Resto al Sud (Gestito da…
Read More
Fondo Perduto Imprenditoria Femminile in Campania 2025: Tutte le Opportunità

Fondo Perduto Imprenditoria Femminile in Campania 2025: Tutte le Opportunità

Se hai un progetto d'impresa nel cassetto o vuoi dare nuova linfa alla tua attività, il 2025 in Campania è un anno ricco di opportunità. Le imprenditrici campane possono contare su un mix di agevolazioni regionali e nazionali, spesso potenziate grazie ai fondi del PNRR, che offrono contributi a fondo perduto per sostenere la nascita e lo sviluppo delle imprese guidate da donne. Il sostegno all'imprenditoria femminile in Campania non è solo un fatto economico, ma un investimento strategico per la crescita del territorio. Le Misure Nazionali con Forte Impatto in Campania Non esistono solo bandi strettamente regionali. Diverse iniziative…
Read More
La Svolta Verde in Campania: Bandi e Incentivi per l’Efficienza Energetica delle Imprese

La Svolta Verde in Campania: Bandi e Incentivi per l’Efficienza Energetica delle Imprese

Le aziende campane hanno a disposizione un ventaglio di incentivi per l'efficienza energetica che rappresentano una vera opportunità per tagliare i costi e sposare la transizione ecologica. La Regione Campania, spesso in sinergia con fondi nazionali ed europei come il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), sta puntando con decisione sulla sostenibilità del tessuto produttivo. Il panorama è dinamico, con avvisi pubblici che si susseguono e che meritano attenzione per non perdere l'occasione giusta. La parola d'ordine è autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e riduzione dei consumi. L'Opportunità per l'Autoproduzione…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.