L’Ombra dell’AI: ChatGPT Sta Eliminando Migliaia di Lavori Entry-Level

Redazione Campania

Il mondo del lavoro sta subendo una trasformazione profonda e rapida, con l’avanzata dell’intelligenza artificiale (AI) che solleva crescenti preoccupazioni. Una recente ricerca condotta da Adzuna, un noto motore di ricerca di lavoro, ha rivelato un dato allarmante: i posti vacanti per posizioni entry-level, inclusi laureati, apprendistati e ruoli junior, sono diminuiti di oltre il 30% dalla fine del 2022, anno del lancio di ChatGPT.

Allarme AI ChatGPT Elimina Migliaia di Lavori Entry-Level Dati Shock dal Mercato del Lavoro UK

L’Avvertimento degli Esperti e i Dati di Adzuna

Questa analisi fa eco a un avvertimento lanciato il mese scorso da Dario Amodei, CEO di Anthropic (un’altra azienda leader nell’AI), il quale ha predetto che l’intelligenza artificiale potrebbe eliminare fino al 50% di tutti i posti di lavoro impiegatizi di livello base entro i prossimi cinque anni. Queste dichiarazioni, provenienti da figure di spicco nel settore, sottolineano la serietà della situazione. Per una visione più ampia sull’impatto dell’AI sul mercato del lavoro, si possono consultare i report di enti come il World Economic Forum.

I dati di Adzuna sono impietosi: i posti vacanti pubblicizzati per i laureati nel Regno Unito hanno raggiunto il livello più basso da luglio 2020, quando l’economia era ancora in piena crisi pandemica. Complessivamente, i lavori entry-level hanno registrato un calo del 31,89% in appena due anni e mezzo. Questa tendenza è confermata anche da Indeed, che segnala i lavori per laureati al livello più basso degli ultimi sette anni, e dalle “Big Four” di consulenza (Deloitte, PwC, EY e KPMG), che stanno attivamente sostituendo posizioni per laureati con tecnologie AI.


Il Paradosso del Mercato del Lavoro UK: Stipendi in Crescita ma Meno Accesso per i Giovani

Il calo dei lavori entry-level si verifica in concomitanza con un dato apparentemente positivo: lo stipendio medio pubblicizzato nel Regno Unito è aumentato del 9,4% nell’anno fino a maggio, superando di gran lunga il tasso di inflazione del 3,4%. Attualmente, i guadagni medi annui si attestano a £42.403, con settori come l’insegnamento e la logistica che guidano la crescita salariale. Curiosamente, Londra ha registrato uno dei minori cambiamenti nella crescita salariale tra le regioni del Regno Unito, superata solo dal sud-ovest dell’Inghilterra.

Questo scenario dipinge un mercato del lavoro sempre più polarizzato: da un lato, una crescita salariale per posizioni già consolidate, dall’altro, una progressiva chiusura delle porte per chi cerca di entrare. Andrew Hunter, co-fondatore di Adzuna, pur notando una ripresa generale del mercato del lavoro, sottolinea la preoccupazione per la contrazione delle opportunità per i neolaureati e i profili junior. Dati ufficiali dell’Ufficio Nazionale di Statistica (ONS) del Regno Unito, consultabili sul sito ufficiale dell’ONS, mostrano che il numero totale stimato di posti vacanti è diminuito del 16,9% tra marzo e maggio 2025 rispetto all’anno precedente, sebbene il numero stimato di occupati sia aumentato.


Settori in Mutamento e Nuove Preoccupazioni

I lavori più richiesti al momento sono quelli nell’assistenza sanitaria e negli assistenti alle vendite, con gli sviluppatori di software che sono rientrati nella top five. Questa “fluttuazione” in alcuni lavori qualificati riflette il desiderio delle aziende di impiegare talenti specifici.

Tuttavia, Adzuna ha espresso preoccupazioni per il forte calo dei posti vacanti nel settore sanitario e infermieristico, tradizionalmente stabile, in seguito all’annuncio della fine dei visti per gli operatori socio-sanitari. “Monitoreremo attentamente il calo dei ruoli nel settore sanitario e infermieristico… e come potrebbe evolversi nei prossimi mesi”, ha affermato Hunter, evidenziando una potenziale instabilità anche in settori chiave.

L’impatto di ChatGPT e dell’AI sui lavori entry-level è una realtà che sta prendendo forma, richiedendo attenzione e strategie mirate per supportare i giovani che si affacciano al mercato del lavoro. Come possiamo preparare la forza lavoro di domani a un mondo sempre più dominato dall’intelligenza artificiale?

Possono interessarti