Quali bonus ci sono per gli invalidi civili nel 2024

Quali bonus ci sono per gli invalidi civili nel 2024

Nel 2024, gli invalidi civili in Italia possono beneficiare di diverse agevolazioni e bonus volti a migliorare la loro qualità di vita. Ecco una panoramica delle principali misure disponibili:

Quali bonus ci sono per gli invalidi civili nel 2024
foto@pixabay

1. Pensioni e Indennità:

  • Pensione di inabilità civile: Destinata agli invalidi totali (100%) di età compresa tra 18 e 67 anni, con un importo mensile di 333,33 euro.
  • Assegno mensile di assistenza: Per invalidi parziali (74%-99%) di età tra 18 e 67 anni, con un importo mensile di 333,33 euro.
  • Indennità di accompagnamento: Per invalidi totali non autosufficienti, senza limiti di reddito, con un importo mensile di 527,16 euro.

2. Agevolazioni Fiscali:

  • Detrazioni per spese sanitarie: Detrazione del 19% su alcune spese mediche, senza applicazione della franchigia di 129,11 euro.
  • Agevolazioni per l’acquisto di veicoli: Detrazione del 19% sul costo del veicolo, IVA ridotta al 4%, esenzione dal bollo auto e dall’imposta di trascrizione.

3. Bonus Grandi Invalidi: Assegno mensile di 878 euro per grandi invalidi che non hanno ottenuto il servizio di accompagnamento. Per chi non ha presentato domanda tra il 2013 e il 2023, è possibile farlo entro il 31 dicembre 2024. Ti Consiglio

4. Assegno Unico Universale: Maggiorazioni per figli con disabilità, indipendentemente dall’età, con importi variabili in base al grado di disabilità e all’ISEE familiare. Ti Consiglio

5. Bonus Barriere Architettoniche: Detrazione del 75% per interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche, con un tetto massimo di spesa che varia in base al tipo di edificio. Cityrumors

6. Disability Card: Carta europea della disabilità che consente l’accesso a servizi gratuiti o a costo ridotto in ambito culturale, sportivo e di trasporto, sia in Italia che in Europa. Ti Consiglio

7. Contrassegno Parcheggio Disabili UE: Contrassegno valido in tutta l’Unione Europea per facilitare la mobilità delle persone con disabilità. Ti Consiglio

8. Permessi e Congedi Legge 104: Permessi retribuiti per lavoratori disabili o per chi assiste familiari con disabilità grave, oltre a congedi straordinari per l’assistenza. Ti Consiglio

9. Bonus Bollette: Agevolazioni sulle bollette di luce e gas per famiglie con ISEE entro determinati limiti o per chi utilizza apparecchiature elettromedicali salvavita. Invalidità e Diritti

10. Agevolazioni per l’Assunzione: Incentivi per le aziende che assumono persone con disabilità, con contributi variabili in base al grado di invalidità e al tipo di contratto. Money.it

È consigliabile consultare le fonti ufficiali o rivolgersi a enti competenti per ottenere informazioni aggiornate e dettagliate su ciascuna misura.

By Redazione Campania

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.