Portare denaro in contanti su un aereo è una questione che preoccupa molti viaggiatori, soprattutto quando si tratta di somme significative. La regola principale da tenere a mente è che, in molte giurisdizioni, è possibile viaggiare sia a livello nazionale che internazionale con qualsiasi quantità di denaro in contanti o strumenti equivalenti, come assegni viaggio o ordini di pagamento. Tuttavia, superare determinati limiti richiede la dichiarazione alle autorità doganali per prevenire il riciclaggio di denaro e altre attività illegali.

Negli Stati Uniti, per esempio, non esiste un limite massimo alla quantità di denaro in contanti che si può portare su voli domestici. Però, se viaggi internazionalmente verso o dagli USA con $10,000 USD o più, devi dichiarare questa somma all’entrata nel paese. È importante notare che questa soglia non si applica per persona ma per gruppo di viaggio. Se viaggi in famiglia o con altre persone e la somma totale supera i $10,000 USD, questa deve essere dichiarata, indipendentemente dal fatto che ciascuno porti meno di tale soglia individualmente.
Al di là degli Stati Uniti, molte nazioni adottano norme simili, con la maggior parte che impone una soglia di dichiarazione di $10,000 USD o l’equivalente nella valuta locale. Per esempio, il Canada richiede la dichiarazione per somme superiori a $10,000 CAN, mentre in Europa, il limite è generalmente fissato a €10,000 Euro. Alcuni paesi hanno limiti specifici che possono differire significativamente, come l’Albania con un limite di $20,000 USD, o l’India, dove il limite per il trasporto di contanti è di $5,000 USD in contanti o $10,000 USD se si includono anche altri strumenti di pagamento.
Per quanto riguarda la pratica di portare denaro in aereo, è consigliabile tenere il contante nel bagaglio a mano anziché nel bagaglio registrato, per motivi di sicurezza e per evitare la perdita o il furto. Anche se la TSA (Transportation Security Administration) negli Stati Uniti non limita la quantità di contante che si può portare su voli domestici, possono richiedere di giustificare la provenienza di somme significative se ritenute sospette. Inoltre, è consigliato dividere il denaro in più posti per ridurre il rischio di perdite.
Se superi la soglia richiesta senza dichiarare, potresti affrontare conseguenze legali gravi, inclusa la confisca del denaro o, in alcuni casi, sanzioni penali. Pertanto, è vitale informarsi sulle leggi specifiche del paese di destinazione e di partenza riguardo il trasporto di denaro contante e assicurarsi di rispettarle per evitare problemi durante il viaggio.
Infine, esistono alternative sicure al trasporto di grandi somme di denaro contante, come le carte di credito/debito, le app di pagamento mobile, gli assegni viaggio, o le carte prepagate di viaggio. Queste opzioni non solo riducono il rischio di perdita o furto ma possono anche facilitare la gestione delle tue finanze durante il viaggio.