Quanto terreno serve per costruire una casa di 150 mq

quanto-terreno-serve-per-costruire-casa-150-mq

Stai pensando di costruire una casa da 150 mq? Una delle prime domande che sorgono riguarda la dimensione del terreno necessario. Capire quanto spazio serve non è solo una questione di metri quadrati, ma anche di norme urbanistiche, vivibilità e comfort.

quanto-terreno-serve-per-costruire-casa-150-mq

Superficie minima del lotto per una casa di 150 mq

La superficie del terreno dipende da diversi fattori. Tuttavia, per una casa di 150 mq, la regola generale suggerisce che il terreno dovrebbe essere almeno 2 o 3 volte più grande della superficie costruita. Questo significa che servono almeno 300-450 mq di terreno.

Molti comuni italiani impongono un indice di fabbricabilità (IF o IUF) che stabilisce quanti metri quadrati si possono costruire per ogni metro quadrato di terreno. Ad esempio, se l’indice è di 0,33 mq/mq, per costruire una casa di 150 mq avrai bisogno di almeno 450 mq di terreno.


Fattori che influenzano la superficie necessaria

Diversi elementi possono far aumentare o diminuire la dimensione del terreno richiesto per una casa di 150 mq:

  • Normative urbanistiche locali
    Ogni comune ha regolamenti differenti. Alcuni richiedono una distanza minima tra la casa e i confini, altri impongono vincoli paesaggistici o ambientali.
  • Indice di edificabilità
    È il fattore principale che determina la superficie minima necessaria. In zone agricole l’indice è molto basso (es. 0,03), mentre in zone residenziali può arrivare a 0,50 o più.
  • Numero di piani dell’abitazione
    Se la casa è su più livelli, l’impronta a terra sarà inferiore. Ad esempio, una casa di 150 mq su due piani può avere solo 75 mq di superficie coperta. Questo riduce l’area minima richiesta.
  • Presenza di giardino, garage o piscina
    Spazi esterni come il giardino o la piscina richiedono ulteriore spazio. Se desideri un’area verde ampia, ti servirà almeno 600-700 mq di terreno.
  • Forma del lotto
    Un lotto regolare (rettangolare o quadrato) è più facile da gestire. I lotti stretti o irregolari possono richiedere più spazio per rispettare le distanze dai confini.

Esempi pratici di lotti per casa da 150 mq

Ecco alcune ipotesi pratiche di quanto terreno può servire per costruire una casa di 150 mq:

  • Terreno da 300 mq
    Adatto solo in comuni con indice edificabilità 0,50 o superiore. Poco spazio per giardino.
  • Terreno da 500 mq
    Una delle opzioni più comuni. Permette una casa su un piano con spazi esterni contenuti.
  • Terreno da 700 mq
    Ideale per chi vuole ampio giardino, box auto, e magari una piscina.
  • Terreno da 1000 mq
    Soluzione perfetta per villette indipendenti con comfort elevato. Ampia libertà progettuale.

Quanto incidono le distanze dai confini

Per costruire una casa di 150 mq bisogna rispettare le distanze legali dai confini:

  • Distanza minima dai confini: 5 metri (secondo il Codice Civile e il D.M. 1444/68)
  • Distanza minima tra edifici: 10 metri tra pareti finestrate

Queste distanze riducono l’area edificabile effettiva del terreno. Un terreno da 400 mq può diventare inutilizzabile se ha forma irregolare o confini troppo vicini.


Costruzione su più livelli: vantaggi e risparmi

Una casa di 150 mq può essere distribuita su più piani, ad esempio:

  • Su due piani: 75 mq a piano, si riduce l’impronta a terra
  • Su tre piani: 50 mq per livello, ideale in zone con lotti piccoli

Costruire in verticale permette di ridurre la superficie del terreno necessaria, risparmiando sul costo d’acquisto. Tuttavia, può aumentare il costo strutturale e influire sull’accessibilità.


Normative locali: perché sono decisive

Ogni comune stabilisce:

  • Indice di fabbricabilità
  • Superficie minima lottizzabile
  • Destinazioni d’uso
  • Tipologie edilizie ammesse

Prima di acquistare un terreno, è fondamentale consultare il Piano Regolatore Comunale (PRG) o il Piano Urbanistico Generale (PUG). Solo così saprai se potrai costruire davvero una casa di 150 mq su quel terreno.


Come scegliere il terreno giusto per una casa di 150 mq

Ecco alcuni consigli pratici per scegliere il terreno adatto:

  • Controlla l’indice di edificabilità
    Assicurati che consenta almeno 150 mq di costruzione.
  • Verifica le distanze minime
    Evita lotti troppo stretti o irregolari.
  • Scegli in base al progetto
    Se vuoi costruire su un solo piano, servirà più superficie.
  • Controlla l’esposizione solare
    Un terreno ben esposto migliora l’efficienza energetica della casa.
  • Considera i servizi vicini
    Un terreno ben collegato aumenta il valore dell’immobile.

Conclusioni

Per costruire una casa di 150 mq serve in media un terreno tra i 400 e i 700 mq, ma il valore preciso dipende da molti fattori: regolamenti urbanistici, indice edificabilità, progetto architettonico e spazi esterni desiderati.

Chi sogna una casa indipendente deve valutare bene ogni aspetto prima dell’acquisto. Rivolgersi a un tecnico o un geometra di fiducia è sempre la scelta migliore per non commettere errori.

By Redazione Campania

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.