I nuovi sportelli per il microcredito a Napoli offrono un’opportunità concreta per chi vuole avviare o rilanciare una piccola impresa. Il servizio, promosso da Sviluppo Campania, fornisce orientamento gratuito e accesso agevolato al credito.
I finanziamenti a tasso agevolato per microimprese sono ora più accessibili grazie ai nuovi sportelli attivi sul territorio.

Che cos’è il microcredito e perché è importante per le PMI?
Il microcredito è uno strumento finanziario pensato per chi non ha accesso ai canali bancari tradizionali. In Campania, viene sostenuto da fondi pubblici e ha l’obiettivo di:
- Incentivare l’autoimprenditorialità
- Favorire l’inclusione finanziaria
- Stimolare l’occupazione locale
Sviluppo Campania, società in-house della Regione, gestisce e promuove i bandi e i servizi di assistenza legati al microcredito.
Dove si trovano gli sportelli microcredito a Napoli?
Attualmente sono attivi diversi sportelli informativi distribuiti sul territorio napoletano. I più rilevanti sono:
Principali sedi operative:
- Napoli centro – via Ponte di Tappia 55
- Napoli Est (San Giovanni a Teduccio) – Presso Centro Direzionale
- Napoli Nord (Secondigliano) – Sportello decentrato Comune
Gli sportelli sono aperti su appuntamento. Per info e prenotazioni visita il sito ufficiale:
https://www.sviluppocampania.it/
Quali sono i finanziamenti disponibili tramite microcredito?
I fondi attivati tramite Sviluppo Campania coprono diverse tipologie di finanziamento:
Tipologia | Importo massimo | Finalità |
---|---|---|
Microcredito PMI | fino a € 35.000 | Avvio attività, spese strumentali, scorte |
Autoimpiego giovanile | fino a € 25.000 | Startup giovani e NEET |
Microcredito sociale | fino a € 10.000 | Inclusione lavorativa |
I tassi sono agevolati e non servono garanzie reali.
Chi può accedere al microcredito a Napoli?
Possono fare richiesta:
- Disoccupati e inoccupati
- Giovani NEET tra 18 e 35 anni
- Donne inoccupate
- Microimprese e ditte individuali con difficoltà di accesso al credito
Requisiti fondamentali:
- Residenza in Campania
- Assenza di protesti
- Un’idea progettuale sostenibile
Come funzionano gli sportelli di assistenza?
Gli sportelli microcredito Napoli forniscono:
- Assistenza gratuita alla compilazione della domanda
- Supporto nella stesura del business plan
- Orientamento sulle linee di finanziamento attive
- Verifica dei requisiti e simulazione rata
Gli operatori sono formati direttamente da Sviluppo Campania per garantire supporto tecnico e normativo aggiornato.
Bandi attivi e novità 2025
Nel corso del 2025, la Regione Campania ha annunciato il rifinanziamento del Fondo Microcredito FSE+ con oltre 30 milioni di euro destinati a:
- Nuove imprese femminili
- Startup innovative
- Settori strategici (green, digitale, turismo)
Fonte:
Regione Campania – Sezione Finanza Agevolata
Esempio pratico: avvio di una microimpresa artigianale
Profilo beneficiario: 34 anni, disoccupato, residente a Napoli
Attività: Laboratorio artigianale di ceramica
Finanziamento richiesto: €28.000
Spese coperte:
- Attrezzature: €12.000
- Affitto primo anno: €6.000
- Materie prime: €5.000
- Formazione: €2.000
- Comunicazione: €3.000
Tasso applicato: 1,5%
Durata: 60 mesi, prima rata dopo 6 mesi
Come richiedere un appuntamento presso gli sportelli?
Puoi prenotare online tramite il sito di Sviluppo Campania compilando il modulo nella sezione “Sportelli territoriali” oppure telefonicamente.
Fonti autorevoli e do-follow
- Sviluppo Campania – Microcredito
- Regione Campania – Finanza agevolata
- Ministero del Lavoro – Microcredito
FAQ
Cosa offre lo sportello microcredito a Napoli?
Assistenza gratuita per la richiesta di finanziamenti agevolati, orientamento personalizzato e supporto nella stesura del business plan.
Quanto posso ottenere con un microcredito?
Fino a €35.000, in alcuni casi cumulabili, per l’avvio o il consolidamento di un’attività imprenditoriale.
Servono garanzie per accedere al microcredito?
No. Non sono richieste garanzie reali o fideiussioni. È però necessaria un’idea sostenibile e il rispetto dei requisiti minimi.
Dove si trova lo sportello microcredito centrale di Napoli?
In via Ponte di Tappia 55, Napoli centro. Accesso solo su appuntamento tramite il sito di Sviluppo Campania.