
Agricoltura del non fare: In cosa consiste
L'agricoltura del non fare, o agricoltura naturale, è un metodo di coltivazione sviluppato dal microbiologo e filosofo giapponese Masanobu Fukuoka. Questo approccio si basa su principi di minima interferenza con la natura, promuovendo la coltivazione di piante senza l'uso di lavorazioni del suolo, fertilizzanti chimici, pesticidi e diserbo. I principi fondamentali dell'agricoltura del non fare sono i seguenti: Non lavorare il suolo: Invece di arare e disturbare il suolo, si lascia che la natura faccia il suo corso. Il suolo si arricchisce naturalmente attraverso la decomposizione organica e l'azione dei microrganismi. Non usare fertilizzanti chimici o compost preparato: Si favorisce…