
Agricoltura intensiva e cambiamento climatico, le correlazioni
Nell'era moderna, l'agricoltura intensiva è diventata una soluzione apparentemente efficace per alimentare una popolazione in rapido aumento. Tuttavia, è sempre più chiaro che questa forma di agricoltura ha implicazioni gravi e dirette sul cambiamento climatico. Foto@Pixabay L'Impatto dei Gas Serra Una delle correlazioni più evidenti tra agricoltura intensiva e cambiamento climatico è l'emissione di gas serra. Secondo il Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), l'agricoltura è responsabile di circa il 24% delle emissioni globali di gas serra. Questi gas, come il metano prodotto dal bestiame e il protossido di azoto dai fertilizzanti, agiscono come una "coperta" che intrappola il calore…