
Antiriciclaggio nuove normative e considerazioni
L'antiriciclaggio si riferisce all'insieme di strategie e regole adottate a livello internazionale per combattere il riciclaggio di denaro, ovvero il processo attraverso il quale i proventi di attività illegali vengono "puliti", rendendoli difficili da ricondurre alle attività illecite di origine. Foto@Pixabay Come funziona il riciclaggio Il riciclaggio di denaro avviene attraverso un processo in tre fasi: Collocamento: il denaro guadagnato illegalmente viene introdotto nel sistema finanziario. Stratificazione: attraverso una serie di transazioni complesse, si cerca di confondere le tracce del denaro. Integrazione: il denaro viene reinvestito nell'economia legale. H2: Le normative italiane sull'antiriciclaggio In Italia, la lotta all'antiriciclaggio è regolamentata…