area edificabile

IMU su aree edificabili non urbanizzate: il paradosso fiscale e come gestirlo

IMU su aree edificabili non urbanizzate: il paradosso fiscale e come gestirlo

Possedere un terreno sulla carta edificabile, ma privo delle infrastrutture necessarie per costruirvi, rappresenta una delle situazioni più spinose per i contribuenti italiani. Ti trovi con un appezzamento che il Comune definisce "oro", ma che nella realtà è ancora prato, privo di strade, fognature o allacciamenti elettrici. La domanda sorge spontanea: è giusto pagare l'imposta municipale piena su un bene che non puoi sfruttare immediatamente? La normativa e la giurisprudenza hanno creato un quadro complesso dove la tassazione IMU aree edificabili non dipende dalla presenza fisica del cemento, ma dalla potenzialità urbanistica. Analizziamo come funziona questo meccanismo, come si calcola…
Read More
Differenza tra Area Edificabile e Area Fabbricabile: Tutto Quello che Devi Sapere

Differenza tra Area Edificabile e Area Fabbricabile: Tutto Quello che Devi Sapere

Cos’è un’Area Edificabile Un’area edificabile è un terreno sul quale è possibile costruire secondo le normative urbanistiche. Deve essere inserita nel piano regolatore comunale e avere una destinazione d’uso compatibile con l’edilizia. Questo tipo di terreno è valutato anche a fini fiscali e catastali. Il valore di un’area edificabile è di norma più alto rispetto a un terreno agricolo. Cosa Significa Area Fabbricabile L’area fabbricabile ha lo stesso significato tecnico di area edificabile. I due termini vengono spesso usati come sinonimi. In ambito fiscale, catastale e urbanistico, si parla di area fabbricabile quando ci si riferisce a un terreno con…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.