compravendita

Tassazione vendita terreno agricolo tra privati

Tassazione vendita terreno agricolo tra privati

La vendita di un terreno agricolo tra privati può essere soggetta a imposte diverse, in base a vari fattori; Le principali imposte sono imposta di registro, ipotecaria e catastale; In alcuni casi può esserci tassazione sul reddito o plusvalenze, soprattutto se la vendita avviene entro 5 anni dall’acquisto. Tassazione sulla vendita di un terreno agricolo tra privati: cosa sapere Vendere un terreno agricolo tra privati comporta una serie di adempimenti fiscali che vanno conosciuti per evitare brutte sorprese. Contrariamente a quanto si pensa, non si tratta solo di pagare il notaio: la tassazione può variare in base a chi vende,…
Read More
Documenti necessari per la compravendita di terreni agricoli

Documenti necessari per la compravendita di terreni agricoli

Acquistare o vendere un terreno agricolo è un processo che richiede attenzione e una conoscenza approfondita della documentazione necessaria. Un errore o una mancanza nei documenti può rallentare la trattativa o, peggio, invalidarla. foto@pixabay 📂 Documenti Necessari per la Vendita di un Terreno Agricolo Per vendere un terreno agricolo, è fondamentale preparare una serie di documenti che attestino la regolarità della proprietà e le condizioni del terreno. 1. Atto di ProvenienzaDocumento che certifica il legittimo possesso del terreno. Può essere un atto di compravendita, una donazione, una successione o una divisione ereditaria. 2. Visura Catastale e Mappa CatastaleLa visura catastale…
Read More
Quando non è obbligatorio registrare il preliminare di compravendita

Quando non è obbligatorio registrare il preliminare di compravendita

Il preliminare di compravendita è un contratto con il quale le parti si impegnano a stipulare un successivo contratto definitivo di compravendita. Questo strumento giuridico è di fondamentale importanza nelle transazioni immobiliari, poiché stabilisce i termini e le condizioni che regoleranno la futura compravendita. Tuttavia, non sempre è obbligatorio registrare tale contratto. Quando la Registrazione Non è Obbligatoria Tipologia del Bene: La registrazione del preliminare di compravendita non è obbligatoria quando il contratto non riguarda beni immobili o diritti reali immobiliari. Ad esempio, nel caso di compravendita di beni mobili, la registrazione non è necessaria. Forma del Contratto: Se il…
Read More
Contratto di Compravendita: Tutto Quello che Devi Sapere per Acquistare o Vendere in Sicurezza

Contratto di Compravendita: Tutto Quello che Devi Sapere per Acquistare o Vendere in Sicurezza

Capire il contratto di compravendita: cos'è, a cosa serve e come funziona. Il contratto di compravendita è un accordo fondamentale che regola lo scambio di beni e servizi tra due parti: il venditore e l'acquirente. Questo documento rappresenta una pietra miliare nel diritto civile italiano, disciplinato dagli articoli 1470 e seguenti del Codice Civile. Foto@Pixabay Elementi Essenziali del Contratto Per essere valido, un contratto di compravendita deve includere alcuni elementi chiave: Oggetto: il bene o il servizio oggetto della transazione, con una descrizione precisa e completa per evitare future contestazioni. Prezzo: il corrispettivo che l'acquirente si impegna a pagare al…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.