confagricoltura

Confagricoltura: da che parte sta?

Confagricoltura: da che parte sta?

Confagricoltura, una delle principali organizzazioni di rappresentanza agricola in Italia. Ma quando si parla di politica, dove si colloca? È una domanda che sorge spontanea, considerando il suo peso nelle decisioni che contano. La risposta, però, non è così scontata come un semplice "destra" o "sinistra". Un'eredità che pesa, tra tradizione e potere Per capire l'oggi, bisogna fare un salto nel passato. Confagricoltura affonda le sue radici in un mondo agricolo fatto di grandi proprietari terrieri, un ambiente storicamente più vicino ad aree conservatrici. Per decenni, è stata vista come l'interlocutore naturale di un certo establishment politico, in contrapposizione ad…
Read More
Differenza tra confagricoltura e coldiretti

Differenza tra confagricoltura e coldiretti

Confagricoltura e Coldiretti rappresentano due pilastri fondamentali dell'agricoltura italiana, ognuna con la propria identità, storia e approccio alla rappresentanza degli agricoltori nel panorama nazionale e internazionale. Confagricoltura è la Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, ed è riconosciuta come l’organizzazione più antica tra quelle che rappresentano le imprese agricole in Italia. La sua fondazione risale ai primi anni del XX secolo, e da allora si è sempre impegnata per lo sviluppo sostenibile delle aziende agricole e del settore primario, con un forte impegno verso l'innovazione, la competitività e la tutela del "made in Italy". Confagricoltura opera su scala nazionale ed europea attraverso…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.