
Quali sono i requisiti che un consorzio deve possedere per essere qualificato come stabile
Nel mondo degli appalti pubblici, fare squadra è spesso la mossa vincente. Ma non tutte le alleanze nascono uguali. C'è una bella differenza tra un'unione temporanea, pensata per un singolo progetto, e un legame più profondo e duraturo: il consorzio stabile. Quest'ultimo rappresenta una vera e propria entità strutturata, un soggetto con una sua identità precisa. Ma cosa serve, nel concreto, per essere definiti "stabili"? I pilastri della stabilità: la struttura comune Allora, da dove si comincia? Il cuore pulsante di un consorzio stabile è la sua "comune struttura d'impresa", come la definisce il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023).…