conto corrente

Conto Corrente Online Gratis: La Guida Definitiva per Azzerare le Spese Bancarie nel 2025

Conto Corrente Online Gratis: La Guida Definitiva per Azzerare le Spese Bancarie nel 2025

Aprire un conto corrente online gratis non è solo possibile, ma è una scelta intelligente per gestire i propri soldi senza costi fissi. L'intera procedura si svolge online, spesso in pochi minuti, e permette di accedere a tutti i servizi bancari essenziali senza pagare un canone annuo. Scegliere un conto digitale a zero spese significa eliminare una delle uscite fisse più comuni e ottimizzare la gestione del proprio denaro. L'era delle lunghe file in filiale e dei costi di gestione onerosi è ormai al tramonto. Le banche digitali e le fintech hanno rivoluzionato il settore, offrendo soluzioni flessibili, innovative e,…
Read More
VPN e conti correnti: attenti a queste 6 app

VPN e conti correnti: attenti a queste 6 app

Le app VPN promettono privacy e sicurezza, ma alcune nascondono un lato oscuro. Recenti indagini hanno svelato come alcune di queste applicazioni, apparentemente innocue, possano trasformarsi in una porta d'accesso per i criminali informatici, mettendo a rischio i tuoi dati personali e, soprattutto, il tuo conto in banca. Le app VPN sotto accusa: come ti ingannano La sicurezza informatica è una corsa continua tra chi protegge e chi attacca. Di recente, i riflettori si sono accesi su alcune applicazioni VPN che, invece di tutelare la privacy degli utenti, fanno esattamente il contrario. Secondo un'analisi della nota società di sicurezza Kaspersky,…
Read More
Gestione smart del denaro: il conto corrente per i giovani

Gestione smart del denaro: il conto corrente per i giovani

Il conto corrente è lo strumento finanziario più utilizzato per gestire il denaro. Com’è noto, se si dispone di un conto corrente si possono effettuare e ricevere bonifici, pagare i bollettini postali, addebitare il bollo auto, domiciliare l’accredito dello stipendio e l’addebito delle utenze domestiche (gas, luce, telefono e acqua), pagare i MAV, i CBILL ecc. Inoltre vi si possono associare carte di debito e di credito grazie alle quali si possono pagare gli acquisti sui negozi fisici e quelli online, prelevare denaro contante agli sportelli ATM, prenotare alberghi, viaggi aerei ecc. foto@pixabay Esistono varie tipologie di conto corrente, spesso…
Read More
Decesso cointestatario conto corrente firme disgiunte

Decesso cointestatario conto corrente firme disgiunte

Il decesso di un cointestatario di un conto corrente bancario con firme disgiunte solleva specifiche questioni legali riguardanti la gestione del conto e l'accesso ai fondi. In Italia, la gestione del conto corrente cointestato è regolata principalmente dalle condizioni di contratto stipulate con la banca e dalle norme di diritto civile. Gestione del Conto dopo il Decesso Quando un conto corrente è cointestato con firme disgiunte, ogni cointestatario può operare autonomamente sul conto. Al momento del decesso di uno dei cointestatari, il conto non viene bloccato, permettendo al cointestatario sopravvissuto di continuare ad operare sul conto. Tuttavia, è necessario notificare…
Read More
Il conto cointestato non va diviso a metà

Il conto cointestato non va diviso a metà

Il mondo della finanza personale è pieno di scelte e decisioni che possono avere implicazioni significative sul nostro benessere finanziario. Una di queste decisioni riguarda la gestione dei conti bancari cointestati, un'opzione popolare tra partner, familiari o soci in affari. Tuttavia, un'idea diffusa ma erronea è che i fondi di un conto cointestato debbano essere automaticamente divisi a metà tra i titolari. Proviamo a sfatare questo mito, esplorando la complessità della gestione dei conti cointestati e fornendo consigli su come navigare le acque talvolta tumultuose della finanza condivisa. Introduzione al concetto di conto cointestato Che cosa è un conto cointestato?…
Read More
Su quale media si calcolano gli interessi del conto corrente

Su quale media si calcolano gli interessi del conto corrente

Calcolare gli interessi su un conto corrente è una procedura relativamente semplice che può essere eseguita utilizzando una formula matematica. Questo processo richiede di conoscere alcuni elementi chiave, come il capitale depositato, il tasso di interesse e il periodo di tempo in cui gli interessi maturano. Foto@Pixabay La Formula per Calcolare gli Interessi La formula standard per calcolare gli interessi su un conto corrente o un conto deposito è la seguente: Interesse=(Capitale depositato×Tasso di interesse annuo×Tempo in giorni)36500Interesse=36500(Capitale depositato×Tasso di interesse annuo×Tempo in giorni)​ Ad esempio, depositando €1.000 in un conto non vincolato con un tasso di interesse annuo dell'1,5% per due anni, si otterrà un interesse lordo di €30. È importante…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.