economia comportamentale

Economia comportamentale, esempi e spiegazione

Economia comportamentale, esempi e spiegazione

L'economia comportamentale è un campo di studi interdisciplinare che cerca di comprendere e prevedere le scelte economiche degli individui analizzando i fattori psicologici, sociali e cognitivi che influenzano le decisioni. In altre parole, l'economia comportamentale cerca di superare l'idea tradizionale secondo cui le persone agiscono sempre in modo razionale e massimizzano il proprio beneficio, dimostrando invece che spesso le scelte umane sono irrazionali e influenzate da fattori non puramente economici. La nascita dell'economia comportamentale e i suoi principali contributori L'economia comportamentale è stata introdotta alla fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 da alcuni economisti, tra cui Daniel…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.