
Quando si allungano le giornate nel 2025
In breve: Cosa significa l'allungamento delle giornate: variazione delle ore di luce nel corso dell'anno. Fattori astronomici: rotazione terrestre e inclinazione dell'asse. Implicazioni pratiche: benefici per umore, produttività e attività stagionali. foto@pixabay Il fenomeno dell'allungamento delle giornate Ogni anno, tra dicembre e giugno, assistiamo a un fenomeno naturale affascinante: l'allungamento progressivo delle giornate. Questo evento è determinato dall’inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano orbitale, che porta a variazioni significative nella quantità di luce ricevuta dalle diverse parti del pianeta. Nel 2025, questo fenomeno seguirà le stesse dinamiche astronomiche, con un picco massimo durante il solstizio d’estate, previsto per il 21…