imprese

Resto al Sud: Esempi Concreti per Far Decollare la Tua Idea Imprenditoriale

Resto al Sud: Esempi Concreti per Far Decollare la Tua Idea Imprenditoriale

Chi vuole aprire un’attività nel Mezzogiorno o nelle aree del cratere sismico del Centro Italia, spesso si scontra con il problema dei capitali. Per fortuna esiste Resto al Sud, l'incentivo gestito da Invitalia che aiuta under 56 a realizzare il proprio progetto. Ma cosa finanziare con Resto al Sud in termini pratici? Non parliamo solo di teoria, ma di progetti che hanno visto la luce. L'incentivo copre una vasta gamma di settori: dall'artigianato ai servizi, dal turismo alle libere professioni. Per ditte individuali si arriva a 60.000 euro, mentre per società si toccano i 200.000 euro, con una quota di…
Read More
Campania, una spinta alle imprese: ecco gli incentivi 2025

Campania, una spinta alle imprese: ecco gli incentivi 2025

Hai un’idea, ma ti mancano i mezzi? In Campania il 2025 porta con sé nuove opportunità per chi vuole fare impresa. Incentivi, fondi e agevolazioni stanno ridisegnando lo scenario economico locale, e c'è molto di più di quanto si pensi. “Soldi pubblici”, sì, ma con intelligenza I bandi che stanno cambiando il volto delle PMI in Campania La Regione Campania ha deciso di spingere sull’acceleratore. Dopo anni di politiche frammentarie, ora punta su strumenti concreti. Il programma “Campania Startup 2025” e gli Incentivi per l’Innovazione Sostenibile sono solo due dei tasselli di un piano che vuole rafforzare il tessuto imprenditoriale…
Read More
Incentivi per imprese in Campania 2025

Incentivi per imprese in Campania 2025

La Regione Campania nel 2025 mette a disposizione una serie di incentivi mirati a supportare le imprese, favorendo l’occupazione stabile, l’innovazione e la competitività. Scopri le misure attive, le risorse stanziate e come presentare domanda per cogliere al meglio queste opportunità. Incentivi alle assunzioni (PR Campania FSE+) Nel periodo 1 ottobre 2024 – 28 aprile 2026, la Regione ha stanziato 50 milioni € per promuovere nuove assunzioni tramite l’avviso FSE+ ESO 4.1 (azioni 1.a.2 e 4.a.7) incentivalab.it. Importi per assunzione: € 15 000 a tempo indeterminato full-time € 6 000 per contratti a tempo determinato (minimo 12 mesi) o apprendistato acen.it Bonus aggiuntivi fino a € 2 000 per donne, disabili…
Read More
Incentivi per le Imprese in Campania 2025: Tutte le Agevolazioni Attive

Incentivi per le Imprese in Campania 2025: Tutte le Agevolazioni Attive

Nel 2025, la Regione Campania si conferma una delle aree italiane più attive nell’erogazione di incentivi destinati allo sviluppo e al rafforzamento del tessuto imprenditoriale locale. Con un piano strategico orientato alla digitalizzazione, alla transizione ecologica e all’occupazione giovanile, imprese, microimprese, startup e PMI possono accedere a numerosi strumenti di agevolazione economica. 1. Incentivi a fondo perduto e contributi regionali Nel quadro della programmazione FESR 2021-2027, la Regione Campania ha stanziato fondi per oltre 1 miliardo di euro destinati al rilancio dell’economia regionale. In particolare, tra i bandi attivi o in apertura nel 2025, si segnalano: Bando Campania Startup 2025:…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.