licenziamento

Dopo quanti stipendi non pagati posso licenziarmi

Dopo quanti stipendi non pagati posso licenziarmi

In Italia, la tutela dei diritti dei lavoratori è sancita da diverse normative, tra cui la Costituzione della Repubblica Italiana e il Codice Civile. Una delle situazioni più delicate e complesse è quella relativa al mancato pagamento degli stipendi. Quando un datore di lavoro non paga regolarmente, il lavoratore ha diritto a rassegnare le dimissioni per giusta causa, senza necessità di preavviso. La Giusta Causa: Definizione e Normativa L'articolo 2119 del Codice Civile italiano disciplina la possibilità di risolvere il contratto di lavoro per giusta causa. Esso stabilisce che "Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto prima della scadenza del…
Read More
Si può licenziare un dipendente a tempo indeterminato

Si può licenziare un dipendente a tempo indeterminato

Il licenziamento di un dipendente a tempo indeterminato è un tema di grande rilevanza nel diritto del lavoro italiano, disciplinato da un complesso sistema normativo volto a tutelare sia i diritti dei lavoratori sia le esigenze organizzative e produttive dei datori di lavoro. In Italia, il quadro giuridico di riferimento comprende la Costituzione della Repubblica Italiana, il Codice Civile, il Codice di Procedura Civile, e lo Statuto dei Lavoratori (Legge 20 maggio 1970, n. 300). Normativa Costituzionale La Costituzione della Repubblica Italiana prevede una serie di principi fondamentali a tutela dei lavoratori. In particolare, l'articolo 4 sancisce il diritto al…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.