
Mercati locali e filiera corta: un modello economico per l’agricoltura
Negli ultimi anni, i mercati locali e la filiera corta si sono affermati come modelli economici sostenibili ed efficienti per l’agricoltura. Questo approccio, che si basa sulla riduzione della distanza tra produttori e consumatori, sta trasformando il modo in cui il cibo viene prodotto, distribuito e consumato. Per molti agricoltori, rappresenta una soluzione per migliorare i margini di profitto, rafforzare le economie locali e promuovere la sostenibilità. foto@pixabay 1. Cosa Sono i Mercati Locali e la Filiera Corta? Mercati Locali I mercati locali sono punti di vendita in cui i produttori agricoli offrono direttamente i loro prodotti ai consumatori, spesso…