
La gente è stanca di leggere notizie di cronaca, conflitti e sofferenze umane
Secondo un recente studio condotto dalla Croce Rossa, quasi il 60% delle persone scorre rapidamente sui social media quando si imbatte in notizie riguardanti sofferenze umane, conflitti o catastrofi naturali. Questo comportamento, sempre più comune, riflette una crescente tendenza a evitare il coinvolgimento emotivo di fronte alle tragedie globali. Ma quali sono le cause di questa "immunità" e cosa possiamo fare per contrastarla? Un Problema di Consapevolezza e Coinvolgimento L’indagine rivela che il 70% dei giovani sui social media tende a ignorare queste notizie, con circa il 30% che lo fa regolarmente. Secondo Harm Goossens, direttore della Croce Rossa olandese,…