
Quali sono le caratteristiche chiave della previdenza complementare
Le caratteristiche chiave della previdenza complementare Quando la pensione pubblica (primo pilastro) non basta più, entra in gioco la previdenza complementare: una scelta che affianca il sistema obbligatorio con risorse aggiuntive costruite autonomamente. Ma cosa rende una forma di previdenza complementare efficace? Vediamo le caratteristiche essenziali su cui ogni aderente dovrebbe soffermarsi. 1. Obiettivo finanziario a lungo termine La previdenza complementare è concepita come un investimento a orizzonte decennale (o pluridecennale). Non si tratta di guadagni rapidi, ma di far crescere un capitale che poi verrà trasformato in ritiro sotto forma di rendita o capitale al pensionamento.Questo implica che i…