
Terreno non edificabile: cosa si può fare davvero (e legalmente)
Cosa significa “terreno non edificabile”? Un terreno non edificabile è un'area classificata nel Piano Regolatore Generale (PRG) o in altri strumenti urbanistici comunali come non idonea alla costruzione di edifici residenziali o industriali. Le motivazioni possono essere diverse: Tutela ambientale o paesaggistica (es. aree protette, parchi naturali) Vincoli idrogeologici o sismici Distanze da infrastrutture o zone agricole Vincoli storici, archeologici o culturali Fonte normativa: Il riferimento principale è il Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) e i regolamenti locali consultabili presso l’Ufficio Tecnico del proprio Comune. Si può costruire qualcosa su un terreno non edificabile? No, non si possono costruire edifici…