
Differenza tra procura e tribunale
La comprensione della differenza tra Procura della Repubblica e Tribunale è fondamentale per chiunque si interfacci con il sistema giudiziario italiano. Entrambi giocano ruoli cruciali, ma distinti, nel perseguimento della giustizia. Foto@Pixabay La Procura della Repubblica, rappresentata dai pubblici ministeri (PM), ha il compito primario di condurre le indagini preliminari in caso di commissione di un delitto. La Procura agisce in qualità di rappresentante dello Stato nel perseguimento dei reati penali. Questo include il potere di avviare indagini penali, richiedere l'emissione di mandati di arresto o perquisizione e presentare l'accusa in un processo penale. La Procura è soggetta al controllo…