Tempi di Asciugatura di una Gettata di Cemento

Gettata di cemento in fase di asciugatura con operai al lavoro

Quando si realizza una gettata di cemento, sia per un pavimento, un vialetto o una fondazione, una delle domande più frequenti è: “Quanto tempo impiega il cemento ad asciugare?”
La risposta non è univoca, poiché entrano in gioco vari fattori come temperatura, umidità, spessore della colata e tipologia di cemento utilizzato.

Gettata di cemento in fase di asciugatura con operai al lavoro

Quanto tempo ci mette il cemento ad asciugare?

In linea generale, una gettata di cemento impiega:

  • 24-48 ore per diventare calpestabile;
  • 7 giorni per raggiungere circa il 70% della resistenza finale;
  • 28 giorni per completare la maturazione e indurire completamente.

Questo tempo di 28 giorni è un riferimento standard in edilizia, valido per la maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, “asciugatura” e “indurimento” non sono la stessa cosa:

  • Asciugatura: il processo in cui l’acqua superficiale evapora.
  • Indurimento: la reazione chimica di idratazione del cemento, che conferisce resistenza alla struttura.

Fattori che influenzano i tempi di asciugatura

1. Temperatura ambiente

Il calore accelera la reazione chimica, mentre il freddo la rallenta.

  • Temperature ideali: tra i 15°C e i 25°C.
  • Sotto i 5°C, il processo di indurimento può quasi fermarsi.
  • Sopra i 30°C, il rischio è che l’acqua evapori troppo in fretta causando crepe.

2. Umidità

Un tasso di umidità medio-alto aiuta a mantenere la giusta idratazione, mentre un’aria troppo secca può provocare un indurimento superficiale rapido ma fragile.

3. Spessore della gettata

  • Sottile (2-5 cm): asciuga più rapidamente, ma può essere più soggetta a microfessurazioni.
  • Spessa (>10 cm): richiede più tempo per asciugare e indurire in profondità.

4. Tipologia di cemento

Esistono cementi a presa rapida, studiati per ridurre i tempi di lavorazione, e cementi tradizionali che necessitano del classico ciclo di 28 giorni.

5. Additivi

Gli additivi acceleranti velocizzano la presa, mentre i ritardanti sono utili in climi caldi per evitare indurimenti troppo rapidi.


Come favorire una corretta asciugatura

Per ottenere un risultato ottimale e duraturo, segui queste buone pratiche:

  • Mantenere la superficie umida nei primi 7 giorni, coprendola con teli bagnati o utilizzando sistemi di nebulizzazione.
  • Proteggere dal sole diretto nelle giornate calde, per evitare asciugature troppo veloci.
  • Evitare carichi pesanti prima del completamento della maturazione (28 giorni).
  • Utilizzare teli termici in caso di temperature molto basse per proteggere la colata.

Tempi medi di asciugatura in base all’uso

ApplicazioneTempo minimo prima dell’usoTempo per completa resistenza
Calpestabile24-48 ore28 giorni
Piastrellatura4-7 giorni28 giorni
Installazione di macchinari7-14 giorni28 giorni
Carico veicolare21-28 giorni28 giorni

Errori comuni da evitare

  1. Bagnare troppo la miscela pensando di accelerare la posa: questo indebolisce il cemento.
  2. Lavorare con temperature estreme senza protezioni adeguate.
  3. Rimuovere le casseforme troppo presto: può compromettere la stabilità.
  4. Non rispettare i tempi di maturazione prima di applicare rivestimenti o carichi pesanti.

Domande frequenti

1. Posso camminare sul cemento dopo un giorno?
Sì, ma solo se è stato colato in condizioni ottimali e senza carichi pesanti.

2. Il cemento asciuga più velocemente con ventilatori?
Può asciugare più velocemente in superficie, ma questo rischia di causare crepe se non si mantiene l’umidità.

3. In inverno, cosa devo fare?
Usa additivi antigelo e proteggi la gettata con teli termici per mantenere la temperatura.


Conclusione e invito all’azione

Conoscere i tempi di asciugatura di una gettata di cemento è fondamentale per pianificare al meglio i lavori e garantire un risultato duraturo. Ricorda che la pazienza è un ingrediente essenziale: forzare i tempi può portare a danni costosi e irreversibili.

Se stai programmando un progetto in cemento e vuoi calcolare con precisione i tempi, consulta sempre un professionista e scegli i materiali più adatti alle tue esigenze.

By Redazione Campania

Related Posts

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.