Tutte le novità del nuovo codice della strada

Redazione Campania

Il Nuovo Codice della Strada rappresenta un aggiornamento significativo della legislazione italiana in materia di sicurezza stradale, introducendo misure più stringenti per garantire la sicurezza di automobilisti, ciclisti, pedoni e utenti di nuovi mezzi di trasporto come i monopattini elettrici. Queste modifiche mirano a ridurre gli incidenti e a promuovere una maggiore responsabilità tra gli utenti della strada.

Tutte le novita del nuovo codice della strada
Foto@Pixabay

Principali Novità del Nuovo Codice della Strada

Sicurezza e Interventi in Caso di Incidente

Una delle novità riguarda l’uso delle volanti della Polizia Stradale e delle forze dell’ordine come “Safety Car” in caso di incidente, per rallentare il traffico e prevenire ulteriori incidenti, una pratica già sperimentata su alcuni tratti autostradali italiani​​.

Zone a Traffico Limitato (ZTL) e Nuovi Limiti per Neopatentati

Le ZTL dovranno essere gestite con criteri di buon senso, evitando eccessive limitazioni. Inoltre, il limite di tempo durante il quale i neopatentati non possono guidare auto potenti è stato esteso da uno a tre anni, con specifiche limitazioni sulla potenza delle vetture che possono essere guidate​​.

Monopattini Elettrici e Ciclisti

I monopattini elettrici dovranno avere una targa e un’assicurazione, e sarà obbligatorio l’uso del casco omologato per tutti gli utenti, indipendentemente dall’età. Sono state inasprite le sanzioni per chi circola senza assicurazione o senza gli indicatori luminosi di svolta e freno. Per i ciclisti, il governo ha introdotto misure per migliorare la sicurezza, tra cui l’obbligo per i veicoli a motore di mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro e mezzo in fase di sorpasso​​.

Mini Sospensione della Patente e Alcolock

Il nuovo codice prevede la mini-sospensione della patente da sette a quindici giorni per comportamenti a rischio come l’eccesso di velocità e l’uso del cellulare alla guida. Per chi è recidivo nella guida sotto effetto di alcol o droghe, è prevista la revoca a vita della patente. Inoltre, chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza dovrà installare l’alcolock, un dispositivo che impedisce l’avviamento del veicolo se il tasso alcolemico è superiore a zero​​.

Autovelox, ZTL, e Multe

Le modifiche includono anche una riforma delle regole sugli autovelox, che dovranno essere tutti omologati, e nuove disposizioni per le ZTL, con l’obiettivo di eliminare le multe per chi esce dopo essere entrato in un orario consentito. Le multe subiranno un aumento significativo, specialmente per chi guida in stato di ebbrezza​​.

Multe per Uso del Cellulare e Altre Misure

Tra le altre misure, il nuovo codice introduce sanzioni fino a 1.600 euro per chi usa il cellulare mentre guida, oltre alla sospensione della patente. Viene promossa una tolleranza zero per comportamenti pericolosi come l’uso del cellulare alla guida, la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe, e per chi si muove in monopattino senza rispettare le nuove regole​​.

Queste modifiche al Codice della Strada sono state proposte per rispondere alle esigenze di sicurezza stradale in un contesto di crescente complessità e diversificazione dei mezzi di trasporto. Il loro obiettivo è quello di ridurre gli incidenti, proteggere gli utenti vulnerabili della strada come i ciclisti e i pedoni, e promuovere comportamenti responsabili tra tutti gli utenti della strada.

Next Post

Come eseguire il monitoraggio dei prezzi online gratis

Il monitoraggio dei prezzi online è un’attività sempre più diffusa, sia tra i consumatori che cercano le migliori offerte sia tra le aziende che vogliono rimanere competitive sul mercato. Grazie all’avvento di tecnologie avanzate e alla disponibilità di strumenti gratuiti, oggi è possibile eseguire questo monitoraggio in modo efficiente e […]
Come eseguire il monitoraggio dei prezzi online gratis

Possono interessarti