Come si attiva la carta dedicata a te

Redazione Campania

La Carta “Dedicata a te“, è una misura di sostegno economico introdotta dal governo italiano per aiutare i nuclei familiari con un ISEE fino a 15.000 euro. Questa carta prepagata, distribuita automaticamente dall’INPS in collaborazione con i Comuni, è destinata all’acquisto di beni di prima necessità, carburante e abbonamenti ai trasporti pubblici. Ma vediamo i dettagli sul funzionamento della carta, le modalità di attivazione entro il 31 gennaio 2024, e l’importanza di utilizzare il saldo disponibile entro la scadenza del 15 marzo 2024 per evitare la perdita del beneficio.

Come si attiva la carta dedicata a te
foto@pixabay

Per attivare la Carta “Dedicata a te” nel 2024, è sufficiente effettuare un primo acquisto utilizzando la carta stessa. Questo deve avvenire entro il 31 gennaio 2024. L’attivazione è essenziale, poiché se non viene eseguita entro questa data, il beneficio sarà perso e la carta non potrà più essere utilizzata.

Una volta attivata, la carta potrà essere utilizzata fino al 15 marzo 2024 per acquistare beni alimentari di prima necessità, carburante o abbonamenti ai trasporti pubblici presso gli esercizi commerciali che aderiscono al circuito Mastercard. È importante ricordare che la carta non permette il prelievo di contanti né può essere ricaricata.

Per ritirare la carta, i beneficiari hanno ricevuto una comunicazione dal Comune di residenza con le indicazioni necessarie. Questa carta viene assegnata automaticamente dall’INPS, quindi non è necessario presentare alcuna domanda​( informazionefiscale.it, Sky TG24, Investire Oggi, Poste Italiane).

Dunque la Carta “Dedicata a te” rappresenta un’importante iniziativa di sostegno per le famiglie italiane in difficoltà economica, fornendo un contributo significativo per l’acquisto di beni di prima necessità e altri servizi essenziali. L’attivazione tempestiva della carta entro il 31 gennaio 2024 è fondamentale per garantire l’accesso ai fondi assegnati, che devono essere utilizzati entro il 15 marzo 2024. Questa misura, oltre a fornire un aiuto concreto, sottolinea l’importanza della gestione accurata delle risorse pubbliche per supportare chi ne ha più bisogno. Le famiglie beneficiarie dovrebbero quindi prestare particolare attenzione ai requisiti e alle scadenze per non perdere questa preziosa opportunità​.

Next Post

Cosa si intende per turismo senza barriere

Immagina di essere in vacanza in una città storica, con l’emozione di esplorare ogni angolo nascosto e di immergerti nella cultura locale. Ora immagina di trovarti di fronte a una scalinata ripida senza alcuna alternativa per proseguire, o di non riuscire a leggere le indicazioni stradali perché non sono adatte […]
Cosa si intende per turismo senza barriere

Possono interessarti