Bitcoin sfiora i 100.000 dollari: verso un nuovo record storico?

Redazione Campania

Il Bitcoin è sempre più vicino a raggiungere un traguardo epocale: la soglia dei 100.000 dollari. La criptovaluta più famosa al mondo ha recentemente toccato un nuovo massimo storico, arrivando a 99.400 dollari sulla piattaforma di trading Bitstamp. Attualmente, il valore si mantiene stabile intorno ai 99.000 dollari, alimentando le aspettative di un imminente superamento della barriera psicologica.

Bitcoin sfiora i 100000 dollari verso un nuovo record storico

Bitcoin e la spinta post-elezioni

La recente crescita del Bitcoin coincide con l’elezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti, un evento che ha catalizzato un rialzo del 40% nel valore della criptovaluta in appena due settimane. Anche il mercato delle altre criptovalute ha beneficiato di questo trend positivo, registrando guadagni significativi.

Un contesto favorevole per il mercato delle criptovalute

Trump è noto per il suo approccio favorevole alle criptovalute e il suo programma politico sembra orientato verso la deregolamentazione del settore. Questo potrebbe aprire nuove opportunità di crescita per le risorse digitali. Inoltre, la sua azienda, Trump Media & Technology Group, è già attiva nel settore, consolidando ulteriormente la percezione di un presidente pro-crypto.

Cosa aspettarsi per il futuro?

Con il Bitcoin così vicino al traguardo dei 100.000 dollari, molti esperti si interrogano su quali potrebbero essere gli sviluppi futuri. Se questa soglia sarà superata, potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase di crescita per l’intero mercato delle criptovalute, attirando nuovi investitori e consolidando il ruolo del Bitcoin come asset digitale di riferimento.

Next Post

Vendite di birra in calo: maltempo e cambiamenti nei consumi tra i fattori principali

Le vendite di birra continuano a diminuire, segnando un ulteriore calo durante l’anno produttivo 2023/2024. Per la prima volta, il consumo pro capite di birra è sceso al di sotto della soglia simbolica dei 50 litri, un dato che riflette non solo condizioni climatiche sfavorevoli, ma anche cambiamenti nelle abitudini […]
Vendite di birra in calo maltempo e cambiamenti nei consumi tra i fattori principali

Possono interessarti