Agricoltura

La Campania è una terra agricola ricca di eccellenze. In questa categoria troverai articoli su imprese agricole, tecniche innovative, prodotti tipici, filiere locali e interventi istituzionali per il sostegno al settore agricolo regionale.

Prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania

Prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania

Il prezzo medio per ettaro di terreno agricolo in Campania varia in base a diversi fattori, tra cui la tipologia di coltura, la posizione geografica, la fertilità del suolo e la presenza di infrastrutture. Di seguito, una panoramica aggiornata e dettagliata dei valori medi nella regione.​ Prezzo Medio per Ettaro di Terreno Agricolo in Campania Secondo i dati ufficiali più recenti, i Valori Fondiari Medi Unitari per l'anno 2023 sono stati approvati con il Decreto Dirigenziale n. 743 del 16 novembre 2023, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania. ​agricoltura.regione.campania.it I valori variano significativamente in base alla provincia e alla…
Read More
La sostenibilità in agricoltura e la riforma della PAC

La sostenibilità in agricoltura e la riforma della PAC

Negli ultimi anni, la sostenibilità in agricoltura è diventata una priorità fondamentale per l'Unione Europea. La crescente consapevolezza riguardo ai cambiamenti climatici, alla perdita di biodiversità e alla sicurezza alimentare ha spinto l’UE a rivedere in modo profondo la Politica Agricola Comune (PAC). La riforma della PAC mira a rendere il settore agricolo più verde, equo e resiliente, integrando principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Cosa si intende per sostenibilità in agricoltura? La sostenibilità agricola si basa su tre pilastri principali: Ambientale: tutela del suolo, dell’acqua e della biodiversità, riduzione delle emissioni di gas serra e utilizzo responsabile delle…
Read More
Che concime usare per gli ulivi

Che concime usare per gli ulivi

La coltivazione dell’ulivo è una tradizione antichissima nel bacino del Mediterraneo, e l’Italia è uno dei Paesi leader nella produzione di olio extravergine d’oliva di alta qualità. Tuttavia, per ottenere una buona resa e olio di eccellenza, è fondamentale prestare attenzione a un aspetto chiave: la concimazione dell’ulivo. Ma quale concime usare per gli ulivi? E quali sono le dosi, i periodi e le modalità di somministrazione più efficaci? Scopriamolo in questa guida dettagliata, ottimizzata SEO per offrire risposte utili e aggiornate a coltivatori e appassionati. I bisogni nutrizionali dell’ulivo L’olivo (Olea europaea) è una pianta rustica, capace di crescere…
Read More
Quanto costa un ettaro di terreno agricolo in affitto

Quanto costa un ettaro di terreno agricolo in affitto

Il costo di affitto di un ettaro di terreno agricolo in Italia varia significativamente in base a diversi fattori, tra cui la localizzazione geografica, la qualità del suolo, l'accesso alle risorse idriche e la vicinanza a infrastrutture. Secondo i dati più recenti, il canone medio nazionale si attesta intorno a 837 euro all'anno per ettaro. ​Idealista Variazioni Regionali dei Canoni di Affitto Le differenze regionali sono marcate:​blog.contoterzisti.it Friuli Venezia Giulia: registra i canoni più elevati, con una media di 1.714 euro per ettaro all'anno. ​Idealista Puglia: segue con un canone medio di 1.310 euro per ettaro. AgroNotizie Veneto: si attesta…
Read More
Su un terreno agricolo si può mettere una casa in legno

Su un terreno agricolo si può mettere una casa in legno

Mettere una casa in legno su un terreno agricolo è possibile, ma con forti limitazioni. Anche se si tratta di una struttura leggera, la normativa italiana la considera un'opera edilizia e richiede specifiche autorizzazioni. 1. Normativa di riferimento D.P.R. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) – Regola le costruzioni e i permessi edilizi Codice Civile (artt. 840 e ss.) – Diritti di proprietà e vincoli edificatori Norme regionali e regolamenti comunali – Definiscono l’indice di edificabilità Vincoli ambientali e paesaggistici (D.Lgs. 42/2004) 2. Differenza tra casa in legno fissa e amovibile Casa in legno fissa: Richiede permesso di costruire Deve rispettare le…
Read More
Costruire in zona agricola senza essere imprenditore agricolo

Costruire in zona agricola senza essere imprenditore agricolo

La costruzione in zona agricola per chi non è imprenditore agricolo è fortemente limitata dalla normativa urbanistica italiana. Tuttavia, esistono alcune possibilità, che devono sempre rispettare le norme comunali e regionali. 1. Normativa di riferimento D.P.R. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) – regola i permessi di costruzione Codice Civile (artt. 840 e ss.) – disciplina la proprietà e i diritti reali Leggi Regionali e Regolamenti Comunali – determinano gli indici di edificabilità Vincoli paesaggistici e ambientali – in base a normativa specifica (D.Lgs. 42/2004) 2. Costruzioni ammesse senza essere imprenditore agricolo Senza lo status di imprenditore agricolo, non è possibile costruire…
Read More
Quale casa posso mettere su un terreno agricolo

Quale casa posso mettere su un terreno agricolo

Costruire su un terreno agricolo è soggetto a rigide normative per evitare un uso improprio del suolo destinato all'agricoltura. Ecco un'analisi dettagliata delle possibilità e dei limiti previsti dal diritto italiano. 1. Normativa di riferimento Le costruzioni su terreno agricolo sono regolate principalmente da: Codice Civile (artt. 840 e ss.) Codice di Procedura Civile per eventuali contenziosi Testo Unico sull’Edilizia (D.P.R. 380/2001) Norme urbanistiche regionali e comunali 2. Tipologie di costruzioni consentite Di norma, i terreni agricoli sono destinati esclusivamente a scopi produttivi e non abitativi. Tuttavia, esistono alcune eccezioni: A. Abitazione per l’imprenditore agricolo Secondo l’art. 44 del D.P.R.…
Read More
Un terreno agricolo in area vincolata può essere convertito

Un terreno agricolo in area vincolata può essere convertito

L'idea di convertire un terreno agricolo in area vincolata in una destinazione d’uso differente è una questione complessa che richiede un’attenta valutazione normativa. Le aree vincolate sono soggette a restrizioni particolari, spesso imposte per la tutela ambientale, paesaggistica o culturale. Tuttavia, in alcuni casi, la conversione può essere possibile seguendo determinate procedure e rispettando specifiche condizioni. In questo articolo analizzeremo: Cosa significa "area vincolata" e quali sono i tipi di vincoli Le normative di riferimento per la conversione di un terreno agricolo vincolato Le possibili eccezioni e iter burocratici per ottenere un cambio di destinazione d’uso Le difficoltà e le…
Read More
Vendita terreno edificabile a prezzo inferiore del valore catastale conseguenze

Vendita terreno edificabile a prezzo inferiore del valore catastale conseguenze

La vendita di un terreno edificabile a un prezzo inferiore al suo valore catastale è una pratica che può comportare diverse conseguenze, sia dal punto di vista fiscale che legale. Il valore catastale rappresenta un riferimento utilizzato dall'Agenzia delle Entrate per determinare l'imponibile su cui calcolare le imposte dovute in fase di compravendita. Quando il prezzo di vendita è inferiore a questo valore, l'Agenzia può intervenire per recuperare eventuali imposte non versate. 1. Il valore catastale e la sua importanza nella vendita di un terreno edificabile Il valore catastale di un immobile o di un terreno è determinato in base…
Read More
Posso vendere un terreno al prezzo che voglio

Posso vendere un terreno al prezzo che voglio

La compravendita di un terreno è un'operazione che richiede attenzione sotto diversi profili: legale, fiscale e commerciale. Una delle domande più comuni tra chi desidera vendere un terreno è: "Posso vendere un terreno al prezzo che voglio?". La risposta non è così semplice, poiché esistono normative che regolano la determinazione del prezzo e possibili limitazioni imposte dalla legge. 1. La libertà contrattuale nella vendita di un terreno In linea di principio, l'ordinamento giuridico italiano riconosce la libertà contrattuale tra le parti (art. 1322 c.c.), permettendo ai venditori di fissare il prezzo di vendita di un bene, inclusi i terreni. Questo…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.