Quanto costa un ettaro di terreno agricolo in affitto

Redazione Campania

Il costo di affitto di un ettaro di terreno agricolo in Italia varia significativamente in base a diversi fattori, tra cui la localizzazione geografica, la qualità del suolo, l’accesso alle risorse idriche e la vicinanza a infrastrutture. Secondo i dati più recenti, il canone medio nazionale si attesta intorno a 837 euro all’anno per ettaro. ​Idealista

Quanto costa un ettaro di terreno agricolo in affitto

Variazioni Regionali dei Canoni di Affitto

Le differenze regionali sono marcate:​blog.contoterzisti.it

  • Friuli Venezia Giulia: registra i canoni più elevati, con una media di 1.714 euro per ettaro all’anno. ​Idealista
  • Puglia: segue con un canone medio di 1.310 euro per ettaro. AgroNotizie
  • Veneto: si attesta su una media di 1.243 euro per ettaro. ​Partitaiva.it
  • Campania: con una media di 1.136 euro per ettaro. ​
  • Umbria: registra un canone medio di 1.118 euro per ettaro. ​
  • Piemonte: con una media di 1.040 euro per ettaro. ​AgroNotizie

Al contrario, regioni come la Sicilia presentano canoni più bassi, con una media di 242 euro per ettaro. ​AgroNotizie

Fattori che Influenzano il Costo di Affitto

Il prezzo di affitto di un terreno agricolo è influenzato da vari elementi, tra cui:​

  • Produttività del terreno: terreni più fertili e produttivi tendono ad avere canoni più elevati.​informatoreagrario.it
  • Accesso all’acqua: la disponibilità di sistemi di irrigazione può aumentare il valore del canone.​
  • Posizione geografica: la vicinanza a mercati, infrastrutture e vie di comunicazione influisce sul costo.​
  • Dimensione e conformazione del terreno: appezzamenti più grandi o di forma regolare possono essere più richiesti.​Geagency

Tendenze del Mercato degli Affitti Agricoli

Negli ultimi anni, si è osservata una crescente domanda di terreni in affitto, soprattutto nelle zone ad alta vocazione agricola. Questo ha portato a un incremento dei canoni in alcune aree, specialmente per terreni irrigui destinati a colture specializzate. ​informatoreagrario.it

Conclusione

Affittare un terreno agricolo in Italia comporta costi variabili a seconda di molteplici fattori. È fondamentale valutare attentamente le caratteristiche specifiche del terreno e le condizioni di mercato locali per determinare un canone equo e competitivo.

Next Post

Che concime usare per gli ulivi

La coltivazione dell’ulivo è una tradizione antichissima nel bacino del Mediterraneo, e l’Italia è uno dei Paesi leader nella produzione di olio extravergine d’oliva di alta qualità. Tuttavia, per ottenere una buona resa e olio di eccellenza, è fondamentale prestare attenzione a un aspetto chiave: la concimazione dell’ulivo. Ma quale […]
Che concime usare per gli ulivi

Possono interessarti