Agricoltura

La Campania è una terra agricola ricca di eccellenze. In questa categoria troverai articoli su imprese agricole, tecniche innovative, prodotti tipici, filiere locali e interventi istituzionali per il sostegno al settore agricolo regionale.

Come valutare la fertilità di un terreno agricolo

Come valutare la fertilità di un terreno agricolo

La fertilità del suolo è uno degli elementi chiave per il successo di qualsiasi coltivazione. Un terreno fertile fornisce alle piante i nutrienti essenziali, favorisce una buona ritenzione idrica e garantisce un ambiente sano per la crescita radicale. Ma come si può valutare la fertilità di un terreno agricolo in modo preciso? 1. Cos'è la fertilità del suolo? La fertilità di un terreno si riferisce alla sua capacità di fornire alle piante tutti gli elementi nutritivi essenziali per la crescita. Questa caratteristica dipende da vari fattori, tra cui: Composizione chimica (macronutrienti e micronutrienti) Struttura e tessitura del suolo Presenza di…
Read More
Come ottenere un mutuo per l’acquisto di un terreno agricolo

Come ottenere un mutuo per l’acquisto di un terreno agricolo

Ottenere un mutuo per l'acquisto di un terreno agricolo in Italia richiede il rispetto di alcuni requisiti e l'analisi di diverse offerte di finanziamento. Ecco i principali passaggi: 1. Verifica dei Requisiti Destinazione del terreno: La banca valuterà se il terreno è effettivamente agricolo e se è edificabile o meno. Profilo del richiedente: Il mutuo agricolo è solitamente destinato a imprenditori agricoli, coltivatori diretti o persone fisiche con progetti legati all'agricoltura. Capacità di rimborso: La banca analizzerà il reddito e la solvibilità del richiedente. 2. Tipologie di Mutuo per Terreni Agricoli Mutuo ipotecario: Richiede l’iscrizione di un’ipoteca sul terreno o…
Read More
Ci sono incentivi o agevolazioni fiscali per chi converte un terreno agricolo in edificabile?

Ci sono incentivi o agevolazioni fiscali per chi converte un terreno agricolo in edificabile?

Attualmente, non esistono incentivi o agevolazioni fiscali specifiche per la conversione di un terreno agricolo in edificabile. Tuttavia, è importante considerare le implicazioni fiscali legate a tale trasformazione. Imposte sull'Incremento di Valore: La conversione di un terreno da agricolo a edificabile ne aumenta significativamente il valore. In caso di vendita, la plusvalenza realizzata è soggetta a tassazione ai sensi dell'articolo 67, comma 1, lettera b), del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917). Per mitigare l'impatto fiscale, è possibile rideterminare il valore del terreno attraverso una perizia giurata e il pagamento di un'imposta sostitutiva del…
Read More
Incentivi per giovani agricoltori che acquistano terreni agricoli

Incentivi per giovani agricoltori che acquistano terreni agricoli

In Italia, i giovani agricoltori che acquistano terreni agricoli possono beneficiare di vari incentivi e agevolazioni, sia a livello nazionale che europeo. Ecco un riepilogo delle principali misure disponibili dal 2024: 1. ISMEA - Agevolazioni per il Primo Insediamento L'ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) offre incentivi specifici per i giovani che vogliono avviare un'attività agricola acquistando terreni. Requisiti principali: Età tra 18 e 41 anni non compiuti Prima iscrizione alla Camera di Commercio come imprenditore agricolo Presentazione di un piano aziendale sostenibile Agevolazioni disponibili: Finanziamento agevolato fino al 100% del valore del terreno (max 1,5 milioni…
Read More
Convertire terreno da agricolo ad edificabile: Limiti legati alle dimensioni e localizzazione

Convertire terreno da agricolo ad edificabile: Limiti legati alle dimensioni e localizzazione

Sì, esistono limiti legati sia alle dimensioni che alla localizzazione di un terreno per poterlo convertire da agricolo a edificabile. Ecco i principali aspetti da considerare: 1. Dimensioni del terreno Vincoli locali: Alcuni Comuni possono imporre limiti minimi o massimi alla superficie dei terreni trasformabili, in funzione della pianificazione urbanistica. Rapporto tra superficie edificabile e destinazione d’uso agricola: Può essere necessario garantire che una parte del terreno rimanga destinata ad attività agricole, soprattutto se il terreno è di grande estensione. 2. Localizzazione del terreno Piani regolatori generali (PRG): Se il terreno si trova in un'area già destinata a scopi agricoli…
Read More
Calcolo del ricarico nel settore alimentare: Guida pratica

Calcolo del ricarico nel settore alimentare: Guida pratica

Cos'è il ricarico e perché è cruciale nel settore alimentare; Come calcolarlo correttamente per massimizzare il profitto; Fattori da considerare per stabilire il giusto prezzo di vendita. Introduzione al concetto di ricarico Il ricarico è uno degli elementi fondamentali per determinare il prezzo di vendita nel settore alimentare. Esso rappresenta la percentuale aggiunta al costo di un prodotto per generare un margine di profitto. Per chi gestisce un'attività alimentare, sia essa un ristorante, un supermercato o un laboratorio artigianale, comprendere come calcolare il ricarico è essenziale per mantenere la sostenibilità economica dell'impresa. foto@pixabay Un calcolo accurato del ricarico non solo…
Read More
Permessi per costruire su un terreno agricolo

Permessi per costruire su un terreno agricolo

Per costruire su un terreno agricolo con le giuste informazioni e una pianificazione accurata è possibile ottenere i permessi necessari. Approfondiamo le normative e i passaggi da seguire per ottenere il permesso di costruire su un terreno agricolo. foto@pixabay Cos’è un Terreno Agricolo? Un terreno agricolo è una porzione di suolo destinata prevalentemente ad attività legate all'agricoltura, come coltivazione, allevamento o silvicoltura. La sua classificazione è regolata dai piani regolatori comunali, che stabiliscono le destinazioni d'uso del territorio. Caratteristiche principali: Vincoli di utilizzo: Non è possibile costruire liberamente edifici residenziali o commerciali. Eccezioni: È consentita la costruzione di edifici funzionali…
Read More
Procedure per il frazionamento di un terreno agricolo

Procedure per il frazionamento di un terreno agricolo

Cos'è il frazionamento di un terreno agricolo: Definizione e motivazioni. Iter burocratico: Documentazione necessaria e passaggi procedurali. Costi e tempistiche: Stime dei costi e tempi di realizzazione. Introduzione Il frazionamento di un terreno agricolo è un'operazione urbanistica che consiste nella suddivisione di un terreno in più porzioni, ciascuna dotata di una propria particella catastale. Questo processo è fondamentale per la vendita, la donazione o la gestione ottimale di terreni di grandi dimensioni. Tuttavia, il frazionamento richiede il rispetto di specifiche normative e procedure burocratiche. In questa guida approfondita vedremo passo dopo passo come procedere, quali documenti sono necessari e come…
Read More
Come determinare il valore di mercato di un terreno agricolo

Come determinare il valore di mercato di un terreno agricolo

Fattori chiave: Scopri come posizione, destinazione d’uso e caratteristiche fisiche influenzano il valore di un terreno agricolo. Metodi di valutazione: Approfondisci le tecniche di stima come il metodo comparativo e reddituale. Aspetti fiscali e legali: Comprendi le implicazioni fiscali e normative legate alla compravendita di terreni agricoli. Introduzione Determinare il valore di mercato di un terreno agricolo è un processo complesso che richiede un'analisi approfondita di diversi fattori. Che tu sia un agricoltore intenzionato ad ampliare la propria azienda, un investitore o un privato interessato all'acquisto, conoscere i metodi di valutazione è fondamentale per fare scelte informate. In questa guida…
Read More
Documenti necessari per la compravendita di terreni agricoli

Documenti necessari per la compravendita di terreni agricoli

Acquistare o vendere un terreno agricolo è un processo che richiede attenzione e una conoscenza approfondita della documentazione necessaria. Un errore o una mancanza nei documenti può rallentare la trattativa o, peggio, invalidarla. foto@pixabay 📂 Documenti Necessari per la Vendita di un Terreno Agricolo Per vendere un terreno agricolo, è fondamentale preparare una serie di documenti che attestino la regolarità della proprietà e le condizioni del terreno. 1. Atto di ProvenienzaDocumento che certifica il legittimo possesso del terreno. Può essere un atto di compravendita, una donazione, una successione o una divisione ereditaria. 2. Visura Catastale e Mappa CatastaleLa visura catastale…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.